Catania festeggia la ricerca con la Notte Europea dei ricercatori Sharper

Sharper significa passione dei ricercatori per le prove ed è il nome di uno dei progetti italiani sostenuti dalla Commissione Europea per la realizzazione della Notte Europea dei Ricercatori. La Polizia di Stato, nella serata di ieri in Piazza Università, ha contribuito all’evento con la partecipazione  di personale del  Gabinetto Regionale della Polizia Scientifica e del Nucleo Artificieri della Questura. I poliziotti hanno illustrato ai numerosi partecipanti e passanti, giovani e meno giovani, le loro attività altamente tecnologiche.

Le articolazioni della Polizia di Stato, hanno trovato collocazione accanto al padiglione del Dipartimento di Chimica dell’Università di Catania, rappresentativa di una perfetta fusione tra ricerca scientifica ed applicazione sul campo, nell’attività di prevenzione e nel contrasto alla criminalità, delle tecniche più moderne unite allo spirito di osservazione ed all’intuito investigativo tipico delle donne e degli uomini della Polizia di Stato.

di Michele Minnicino 20315 articoli
Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Diventa il primo a commentare

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*