Operazione “Cape Sparrow” della Polizia, in carcere 24 persone per traffico di droga nel rione di San Giovanni Galermo

Gli agenti della Squadra Mobile e del commissariato di Polizia di Nesima hanno individuato un vero e proprio mercato della droga nel popolare rione di San Giovanni Galermo, nella zona settentrionale della città di Catania. La più grande piazza di spaccio dell’hinterland catanese, tra i palazzi di un complesso di edilizia popolare, la cui posizione…

Disperazione, finzione e tv trash al Centro Zo di Catania con “La veglia” di Rosario Palazzolo, per “AltreScene”

Un testo complesso, ricco di sfaccettature ed uno spettacolo coinvolgente, pieno di rabbia, impetuoso e surreale, camaleontico come il protagonista, un Filippo Luna che, nei panni di due donne (madre e figlia), supera se stesso confondendo, coinvolgendo e intrigando il pubblico. La pièce in questione è “La veglia”, atto unico di circa 90′, di Rosario…

Celebrati al Palazzo Reale di Palermo i 60 anni dell’Unione Cattolica Stampa Italiana

L’U.C.S.I. – l’Unione Cattolica Stampa Italiana – ha compiuto 60 anni! La celebrazione dell’importante traguardo di vita, dalla sua costituzione nel 1959, ha avuto, martedì 26 marzo, a Palermo, una prestigiosa cornice nella sala “Piersanti Mattarella” del Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, il più antico Parlamento del mondo. L’U.C.S.I. Sicilia, con il suo…

“Via Crucis di Gesù, Via Crucis del Lavoratore”, iniziativa socio-ecclesiale di riflessione dell’Arcidiocesi di Catania

La tematica della “Via Crucis di Gesù, Via Crucis del Lavoratore”, organizzata dall’Ufficio diocesano Problemi sociali e lavoro diretto dal sacerdote Piero Sapienza, presieduta, da quasi 15 anni, in Arcivescovado e Cattedrale dall’arcivescovo mons. Salvatore Gristina, è stata incentrata sulle gravi problematiche cittadine nel quadro drammatico del dissesto economico del Comune di Catania. Da sottolineare…

Un mondo senza colori nella malattia di Alzheimer, lo studio di due ricercatori catanesi

In principio l’uomo impara a dare un nome alle cose. Inizia così la sua conoscenza del mondo, il suo cammino cognitivo e la sua memoria. Le parole non sono semplici suoni. Creano un ordine, organizzano il mondo e lo conservano in memoria. Quando la mente invecchia, non riuscire a richiamare il nome delle cose, perdere…

Il 30 e 31 Marzo al “Must-Teatro Musco” di Catania “Open” con Mattia Fabris e Massimo Betti, per “Palco Off”

Sabato 30 (ore 21) e domenica 31 Marzo (ore 18), al Must – Teatro Musco di Catania, andrà in scena “Open” di Andrè Agassi, per la 7^ Rassegna Teatrale Palco Off Catania – Le Voci del Teatro. Con Mattia Fabris e Massimo Betti alla chitarra, progetto e regia di Mattia Fabris. E’ una produzione ATIR Teatro…

Mercato della droga, operazione della Polizia con 24 misure cautelari nel popolare rione di San Giovanni Galermo

Su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, la Polizia di Stato ha in corso di esecuzione un’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di 24 persone ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio delle medesime…