Comitato Cittadino Vulcania: “strade principali a rischio, senza strisce pedonali e segnaletica orizzontale”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta inviata dal Comitato Cittadino Vulcania con la quale si vuole portare alla luce un problema che sta diventando per i residenti e commercianti, del quartiere Borgo-Sanzio, sempre più sentito e che riguarda la sicurezza stradale per i pedoni. “Con i nostri sopralluoghi, eseguiti nel quartiere, abbiamo riscontrato che esiste…

Sanità, studio Anaao Assomed rivela: “in Sicilia entro il 2025 mancheranno 2251 medici”

Da qui ai prossimi sei anni in Sicilia mancheranno ben 2251 medici del Servizio Sanitario Nazionale. E’ quanto rivela uno studio realizzato dall’Anaao Assomed su tutto il territorio italiano per cercare di capire, specializzazione per specializzazione, regione per regione, quali saranno i settori più colpiti dall’esodo dei medici che andranno presto in pensione grazie alla…

Alla sala Verga di Catania, per lo “Stabile” etneo, dal 2 al 7 Aprile “Le relazioni pericolose”, Bucci e Sgrosso firmano la riduzione teatrale del capolavoro di Laclos

Tra le messinscene più significative firmate da Elena Bucci e Marco Sgrosso, binomio di spicco del teatro di ricerca, ci sono senz’altro il progetto e l’elaborazione drammaturgica del romanzo epistolare “Le relazioni pericolose”, drammatico epilogo tardosettecentesco dello spirito libertino ormai al crepuscolo, intriso delle profonde contraddizioni che ne minano l’impianto razionale illuministico. Lo spettacolo è…

A Scenario Pubblico di Catania il 30 e 31 Marzo con i coreografi Taneli Torma e Shumpei Nemoto, protagonista è il territorio

Sabato 30 alle ore 20.45 e domenica 31 Marzo alle 19.30 a Scenario Pubblico doppio appuntamento con i due coreografi Taneli Torma e Shumpei Nemoto, che hanno messo al centro del loro processo creativo il legame con il territorio. Torna un appuntamento con una doppia creazione. Due artisti e coreografi di diversa provenienza, mostrano le…

Concerto di Alessandra Amoroso ad Acireale, denunciati dalla Guardia di Finanza 11 venditori di gadget contraffatti

I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, in occasione del concerto della cantante Alessandra Amoroso al Pal’Art di Acireale, hanno svolto un servizio a contrasto della contraffazione dei marchi registrati. In particolare, le Fiamme Gialle della Tenenza di Acireale hanno sottoposto a controllo 11 soggetti tutti di origine napoletana che, nei pressi del palazzetto, vendevano…

Le giornate dedicate al progetto “Scuole Sicure” del Commissariato di Nesima, incontro negli istituti Vittorino Da Feltre e Karol Wojtyla

Continuano le giornate dedicate al progetto “Scuole Sicure” curato dal personale del Commissariato di Nesima. Nell’ottica di una maggiore vicinanza alle generazioni più giovani, lo scorso 26 marzo si è svolto un nuovo incontro con gli studenti degli istituti “Vittorino Da Feltre” e “Karol Wojtyla”; con gli studenti sono stati tracciati i confini tra l’attività…

36° Congresso dei Cuochi siciliani il 30 marzo a “Le Ciminiere” di Catania

Si apre domani (30 marzo) alle Ciminiere di Catania il 36° Congresso dei Cuochi siciliani: un’occasione “ghiotta” per conoscere dai più esperti dell’arte dei fornelli come utilizzare al meglio i prodotti della nostra terra e dei nostri mari. Chef da tutta la Sicilia si incontrano a partire dalle 10,30 per confrontarsi, sia ai fornelli che nei focus…

Arrestata una donna dagli agenti del Commissariato San Cristoforo per detenzione di sostanze stupefacenti

Ieri, personale del Commissariato San Cristoforo, nel quadro dei servizi interforze disposti dal Questore di Catania, ha svolto un’attività di controllo straordinario del quartiere “San Cristoforo”. Hanno preso parte equipaggi della Polizia di Stato, unità cinofile antidroga e operatori della Polizia Scientifica, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale. I controlli su…

Torre Biologica, aula magna intitolata al prof. Umberto Scapagnini

Nessuno è voluto mancare stamattina alla cerimonia di intitolazione dell’aula magna della Torre Biologica dell’Università di Catania alla memoria del prof. Umberto Scapagnini. Dai familiari ai suoi allievi, dai docenti al mondo politico etneo agli studenti, questi ultimi alla “scoperta” del ‘pioniere’ della Psiconeuroendocrinologia: tutti hanno preso parte con particolare emozione all’iniziativa fortemente voluta dal…