Continuano le giornate dedicate al progetto “Scuole Sicure” curato dal personale del Commissariato di Nesima. Nell’ottica di una maggiore vicinanza alle generazioni più giovani, lo scorso 26 marzo si è svolto un nuovo incontro con gli studenti degli istituti “Vittorino Da Feltre” e “Karol Wojtyla”; con gli studenti sono stati tracciati i confini tra l’attività di prevenzione e l’attività di repressione dei reati, entrambe fondamentali strumenti di garanzia della sicurezza. Inoltre, con il coordinamento del Dirigente del Commissariato di Nesima, gli alunni sono stati coinvolti in un dibattito incentrato su varie tematiche, quali il bullismo, il rispetto della legge inteso come rispetto di se stessi e del bene comune e la sicurezza stradale. Sono state numerose le domande agli uomini in divisa poste dagli studenti, affascinati anche dal particolare percorso di addestramento dei cani antidroga, saggiamente illustrato dai poliziotti dell’Unità cinofila della Questura, presenti all’incontro.
Condividi questo post

Autore: Michele Minnicino
https://www.cronacaoggiquotidiano.itCondirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.