Cronaca

If You Can Dream It, You Can Do It: con questo slogan Walt Disney ha incoraggiato intere generazioni ad affidarsi alla propria creatività per tradurre i sogni in imprese di successo. Con lo stesso spirito, Disney Italia ha supportato, per il quarto anno consecutivo, “Impresa in Azione”, il programma di educazione imprenditoriale giovanile di Junior Achievement, la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economica.

Questa fruttuosa collaborazione ha portato Disney Italia alla 16° edizione di Biz Factory, contest nazionale che premia le migliori mini-imprese sviluppate dagli istituti superiori italiani aderenti al programma didattico “Impresa in Azione” di Junior Achievement.

Georgia Giannattasio

Per l’occasione, Disney Italia ha incontrato i docenti delle scuole superiori che hanno seguito i ragazzi in questo percorso imprenditoriale; “Come Fare Business con i Social Media è il titolo della masterclass dedicata agli insegnanti per scoprire approcci e strategie utili per promuovere le idee di business attraverso i social, andando a colpire accuratamente il target giusto.  La lectio è stata tenuta da Georgia Giannattasio, Director, Digital Disney Media Sales & Partnership, quale evento clou per i professori presenti al contest nazionale svoltosi il 3 e 4 giugno a Palazzo delle Stelline a Milano.

The Walt Disney Company Italia supporta programmi di responsabilità sociale di impresa (CSR o Corporate Social Responsibility) che sanno ispirare e offrono un’opportunità unica agli studenti, un’esperienza in grado di trasformare e arricchire la loro vita. Durante l’anno scolastico 2019 Disney Italia ha sostenuto Junior Achievement Italia attraverso un ricco programma di masterclass che ha portato i membri del Personale Disney Italia ad incontrare gli studenti a livello nazionale e locale, attraverso la condivisione dell’esperienza e della loro professionalità. In qualità di esperti e Disney VoluntEARs, i dipendenti Disney Italia hanno avuto il piacere di offrire a centinaia di studenti delle lectio su temi utili per ispirare idee creative e dare impulso al loro business plan, come ad esempio come si presenta un’idea di business in modo coinvolgente per gli investitori, quali sono i trend di business del futuro e quali sono gli approcci utili per promuovere le idee di business attraverso i social. Il corpo aziendale dei volontari Disney si chiama Disney VoluntEARs e opera in Italia e nel resto del mondo.

Daniel Frigo

Le conferenze tenute dai nostri professionisti hanno un valore inestimabile e rappresentano un servizio generosamente offerto dai nostri Disney VoluntEARs che ‘scendono in campo’, attraversando l’Italia per raggiungere gli studenti nelle loro scuole, condividere la loro expertise ed alimentare, così, la loro creatività e libera iniziativa.” – ha dichiarato Daniel Frigo, Country Manager & Head of Studios The Walt Disney Company Italia.

The Walt Disney Company Italia crede fermamente nella creatività come valore da coltivare per il pieno sviluppo e benessere della persona, con particolare attenzione ai giovani. Lo step finale della collaborazione al fianco di Junior Achievement Italia è la sponsorizzazione del Creativity Award o premio alla creatività con il quale Disney Italia premia l’idea di business più immaginifica (e realizzabile!). I vincitori del Creativity Award avranno l’ulteriore opportunità di vivere un’esperienza esclusiva all’interno della sede Disney Italia, guidata dal Direttore dell’Accademia Disney, Roberto Santillo.

La creatività è una delle competenze più importanti per ogni imprenditore ma anche per una grande parte dei lavori del futuro. A maggior ragione è fondamentale per trovare soluzioni originali alle sfide che gli studenti imprenditori di Junior Achievement cercano di risolvere attraverso le idee e i progetti d’impresa che realizzano.” – ha commentato Antonio Perdichizzi, Presidente di Junior Achievement Italia – “Per noi, la creatività non è una dote che solo in pochi hanno, ma una competenza che va coltivata da tutti sviluppando un modo di pensare ‘out of the box’. In Disney continuiamo a trovare il partner ideale per trasferire questa skill e questa attitudine ai nostri studenti”.

In questi ultimi tre anni Disney ha ospitato presso la propria sede oltre 500 studenti, provenienti da tutta Italia, per seguire Masterclass su marketing, comunicazione e responsabilità sociale d’impresa, HR, vendite e finanza, trend previsionali dei business del futuro. Gli oltre 600 minuti di Masterclass registrate dagli Executive e Directors Disney sono state messe a disposizione di tutti gli studenti attraverso la piattaforma del programma www.impresainazione.it (accessibile solo su registrazione), raggiungendo oltre 30.000 giovani in tutta Italia.

***

The Walt Disney Company Italia

The Walt Disney Company Italia, fondata nel 1938, è stata la prima filiale internazionale di Disney al mondo. Con sede a Milano, si distingue per la grande creatività nella produzione di contenuti artistici, editoriali e televisivi ed opera principalmente nelle seguenti aree di business: televisione, home entertainment, cinema e licensing per prodotti di consumo. Il marchio Disney ha sempre avuto una forte affinità con la cultura italiana ed infatti il suo valore percepito nel nostro Paese è uno dei più alti del mondo. Disney Italia è anche attiva nella comunità e collabora con scuole, ospedali, musei, organizzazioni locali concentrandosi su quattro aree: Community Engagement, Healthy Living, Think Creatively e Conserving Nature. Disney fornisce sostegno ai VoluntEARS, il programma di volontariato a cui partecipano i suoi impiegati.

JA Italia

Junior Achievement è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola. In 122 Paesi, la rete di JA riunisce oltre 450.000 volontari d’azienda provenienti da tutti i settori professionali e, con loro, raggiunge più di 10 milioni di studenti al mondo. Dal 2002, in Italia, ha costruito un network di professionisti d’impresa, fondazioni e istituzioni, educatori e insegnanti che, secondo logiche di responsabilità sociale e volontariato, forniscono strumenti e metodi didattici pratici e concreti. Grazie a loro, JA Italia, ogni anno forma oltre 28 mila giovani dai 6 ai 24 anni, valorizzandone le attitudini, insegnando loro come riconoscere le opportunità, affinché il futuro diventi una promessa di speranza e gli studenti di oggi siano protagonisti nel lavoro di domani. www.jaitalia.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post