Affari e FinanzaRubriche

Banca Agricola Popolare di Ragusa, la maggiore realtà creditizia autonoma della Sicilia, in occasione della convention celebrativa dei suoi 130 anni di storia, ha annunciato l’avvio di un importante progetto di formazione ed engagement delle proprie risorse umane con Dale Carnegie,azienda americana attiva in oltre 80 Paesi nel settore del training professionale e personale.

Il progetto di engagement bancario, uno dei più rilevanti realizzati nel settore dei servizi finanziari in Sicilia, interesserà le key people di Banca Agricola Popolare di Ragusa con un orizzonte temporale al 2020. Il percorso di formazione fa parte del piano d’impresa di Banca Agricola Popolare di Ragusa definito dal Consiglio di Amministrazione presieduto da Arturo Schininà ed è volto a valorizzare le risorse umane dell’Azienda in un piano strutturato di accrescimento delle competenze trasversali.

Per consolidare un processo di rinnovamento aziendale mirato a rafforzare ulteriormente l’immagine di Banca moderna ed efficiente, Banca Agricola Popolare di Ragusa ha deciso di affidarsi ad un partner internazionale come Dale Carnegie, leader mondiale nella formazione per il business in grado di coniugare una comprovata esperienza nel settore dei Financial Services con la realtà specifica del territorio.

In un momento di profonda trasformazione tecnologica e digitale del settore dei servizi bancario italiano, la partnership tra Banca Agricola Popolare di Ragusa e Dale Carnegie contribuirà proprio a sviluppare le soft skills fondamentali per agevolare il processo d’innovazione aziendale, in un’ottica di creazione di valore condiviso con i dipendenti e il territorio.

Saverio Continella, Direttore Generale di BAPR, ha commentato:“in un mercato molto competitivo come quello finanziario ciò che farà veramente la differenza sarà la capacità delle nostre persone di essere ogni giorno sul territorio, a fianco del cliente, comprenderne le reali esigenze ed essere pronti a soddisfarle con strumenti e soluzioni innovative e calibrate ai suoi fabbisogni.

Sergio Borra, CEO e fondatore di Dale Carnegie Italia, ha commentato. “è stata un’esperienza coinvolgente trovare una Banca pregna di valori, con una forte coerenza nelle modalità di perseguire le finalità aziendali e con una particolare e sincera attenzione alle persone. Sarà nostra responsabilità potenziare le soft skill per stimolare la soddisfazione nel proprio lavoro, abbandonare eventuali convenienze opportunistiche e puntare sui propri valori più profondi, mettendoli a disposizione per raggiungere traguardi gratificanti per ciascuna persona e per tutta l’azienda”.

Lorenzo Nicoletti, executive partner Dale Carnegie Italia, ha dichiarato: “Sono molto orgoglioso di questo risultato, frutto di una speciale chimica che si è creata in questi mesi con il top management della Banca Agricola Popolare di Ragusa. I valori e la chiarezza di obiettivi di questa Banca hanno permesso di elaborare soluzioni personalizzate e modellare il nostro know-how sulle effettive esigenze delle persone. Per elaborare il percorso formativo abbiamo coinvolto la casa madre nella selezione di tools innovativi e un team di senior trainer con esperienze specifiche. Siamo tutti impegnati a garantire che il trasferimento delle nuove competenze richieste dalla Banca agevolino concretamente il raggiungimento degli obiettivi d’impresa”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post