Catania News

Finalmente il processo di recupero del Lavatoio di Cibali può considerarsi concluso. Presenti all’inaugurazione di stamattina il presidente della IV municipalità Erio Buceti, il Sindaco Salvo Pogliese, l’assessore Giuseppe Lombardo, il presidente della III circoscrizione Paolo Ferrara, il vice presidente dell’associazione “Ama il tuo quartiere” Cesare Marzullo, l’ex consigliera Giusy La Cava, gli enti sociali del territorio, i consiglieri comunali Sangiorgio ed Anastasi e quelli delle circoscrizioni di “Borgo-Sanzio” e di “Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo”, la dirigente dell’istituto “De Roberto” Maccarrone accompagnata da una rappresentanza di docenti e studenti della scuola, il parroco Salvo Patanè e i parenti dell’ultima lavandaia di Cibali conosciuta da tutti come la “zia Grazia”. Un evento che mette fine al degrado del passato e apre un nuovo capitolo verso un futuro improntato sulla valorizzazione del territorio.

“Finalmente ci buttiamo alle spalle anni di degrado ed abbandono dovuto al totale disinteresse delle precedenti amministrazioni comunali – afferma il presidente della IV municipalità Erio Buceticon il presidente della III municipalità Paolo Ferrara stiamo valutando attentamente tutte le proposte necessarie per coinvolgere le associazioni ed i cittadini del territorio in un processo che vedrà il lavatoio al centro della socializzazione di questa parte di Catania. Il quartiere possiede tante potenzialità e risorse che hanno solo bisogno di essere messe in mostra e valorizzate attraverso un lavoro comune che veda il coinvolgimento dei cittadini e delle locali associazioni: esattamente quello che stiamo facendo sin dal primo momento del nostro insediamento. Oggi tutto questo è frutto di un lavoro di squadra che mette in primo piano la sinergia tra l’amministrazione centrale e le municipalità cittadine. Per queste ragioni desidero ringraziare il Primo Cittadino di Catania Salvo Pogliese, Giuseppe Bonaccorsi membro del Gabinetto del Sindaco, Giuseppe Ferraro già Capo di Gabinetto del Sindaco e il personale della Multiservizi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post