Serie A, esordio vincente (28-19) al “Paolone” per l’Amatori Catania con i Cavalieri Prato

Il gruppo Amatori Catania con il coach Vittorio, il sindaco Pogliese e l'assessore Parisi al rinnovato "Paolone"

Parte con il piede giusto l’Amatori Catania di coach Ezio Vittorio che in un “Paolone” con il rinnovato manto erboso, si impone nel pomeriggio – nella prima giornata del torneo di serie A – per 28-19 sui Cavalieri Prato, conquistando anche il bonus. Presenti in tribuna anche il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore allo Sport Sergio Parisi oltre naturalmente ai soliti e coloriti supporter biancorossi.

Azione di gioco tra Amatori e Cavalieri Prato

Partenza vincente per i padroni di casa, con la touche perfetta e la meta di Delfino tornato in maglia biancorossa. L’Amatori Catania macinava gioco e andava ancora in meta ancora con Giarlotta e Madero coglieva il palo in trasformazione, 10-0. I Cavalieri Prato reagivano e centravano i pali su punizione per il 10-3. Coach Vittorio scuoteva i suoi e Madero dalla piazzola trasformava il calcio del 13-3, prima dello sfondamento centrale di Samuele Sapuppo, con Madero che centrava i pali per il 20-3. Gli ospiti, ancora su punizione, accorciavano le distanze, centrando i pali tre volte per il 20-12 che chiudeva i primo 40′.

Nella ripresa Bognanni volava sull’esterno schiacciando in meta il bonus per gli etnei. Distacco sicurezza che l’Amatori Catania riusciva a gestire con una certa tranquillità anche se nel finale il giallo per Mistretta e il rosso per Giarlotta facevano correre dei rischi agli etnei. Gli ospiti provavano ad avvicinarsi con una meta e una punizione per il 28-19 ma il coach Vittorio ed il suo collaboratore Salvo Garozzo scuotevano il gruppo e grazie anche ai cambi riuscivano a gestire il meritato vantaggio, portando a casa la prima vittoria, con bonus, della stagione.

di Michele Minnicino 20315 articoli
Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Diventa il primo a commentare

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*