Campagna olivicola Sicilia: qualità eccellente e + 35% rispetto al 2018. Ma la produzione regionale resta al di sotto delle sue potenzialità

Qualità eccellente e il 35% di raccolto in più rispetto alla disastrosa annata del 2018. È quanto emerge sulla produzione 2019 di olio in Sicilia dall’indagine esclusiva eseguita dagli osservatori di mercato di Cia-Agricoltori Italiani, Italia olivicola e Associazione italiana frantoiani oleari. “Un dato positivo per l’isola ma solo rispetto all’anno scorso, annata tra le…

Mediterranean Cooking Congress: a Taormina, per la prima volta in Sicilia la VI edizione dell’evento itinerante che promuove e tutela le materie prime del Mare Nostrum

Farà tappa a Taormina, dal 28 al 30 ottobre prossimi, il Mediterranean Cooking Congress, l’evento itinerante organizzato dal team della By Tourist finalizzato alla tutela del mare, la promozione delle tipicità del Mediterraneo e la cucina sostenibile, la salvaguarda delle materie prime dei nostri territori. Giunto alla sesta edizione, il tour quest’anno toccherà per la…

VI Conferenza Regionale del Commercio, Salvatore Bivona (Cidec): “Che sia un punto di svolta per il settore in Sicilia”

“Un’occasione imperdibile per avviare un confronto tra istituzioni, addetti ai lavori e organizzazioni sindacali datoriali e individuare possibili soluzioni sinergiche per il rilancio del commercio in Sicilia”: con queste parole, il presidente regionale della Confederazione Italiana Esercenti Commercianti Salvatore Bivona  sottolinea l’importanza dell’ormai prossima Conferenza regionale del settore, che si terrà a Palermo il 3…

Il jazz di Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura al Bellini per la raccolta fondi 2019 dell’AIRC

Uno è il trombettista jazz capace di improvvisazioni talmente poetiche che sconfinano nel lirismo; l’altro è pianista, compositore e suonatore di bandoneòn che, dalla musica classica al tango, dal cinema alla danza ha attraversano tutti i linguaggi della musica e dello spettacolo. Parliamo di Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura, duo collaudato del jazz contemporaneo che…

Ottobrata 2019, a Zafferana Etnea chef pluripremiati per l’evento gastronomico e “green” più importante del Sud Italia

Una vera e propria festa della cucina siciliana. Sarà questa la quarantunesima edizione dell’Ottobrata Zafferanese, il palcoscenico di sapori più importante del Sud Italia che, tutte le domeniche di ottobre, tornerà a diffondere i suoi appetitosi profumi e che, venerdì 4 ottobre, verrà presentata alla stampa al Palazzo E.S.A. in via Beato Bernardo n°5 –…

Ascolto, dialogo e inclusione, Catania è una città che sa donare

Una città sensibile all’ascolto, che sa dialogare e mettere in campo processi inclusivi per non lasciare nessuno indietro. Ѐ questa la fotografia di Catania restituita martedì 1 ottobre, durante la terza tappa del “Giro dell’Italia che Dona”, evento promosso dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) in collaborazione con Fondazione Ebbene e il patrocinio del Comune di…

Poste italiane celebra il 2 Ottobre i nonni della provincia di Catania con una cartolina filatelica dedicata ai “Senior”

Poste Italiane celebra la “Festa dei Nonni” anche in provincia di Catania. Mercoledì 2 Ottobre, infatti, distribuirà gratuitamente a tutti i nonni dell’Ufficio Postale di Catania 17, piazza Santa Maria del Carmelo, una cartolina filatelica dedicata all’evento che verrà affrancata e appositamente annullata. L’iniziativa si colloca all’interno della terza edizione di quest’anno del Programma Senior,…

Roberto Latini con “SEI. E dunque, perché si fa meraviglia di noi?” inaugura il 6 Ottobre al Centro Zo di Catania la 14^ edizione della rassegna “Altrescene”

Prende il via domenica 6 ottobre, con “SEI. E dunque, perché si fa meraviglia di noi?” di Roberto Latini (in scena Pier Giuseppe Di Tanno) la 14^ edizione di Altrescene, la rassegna che presenta le più attuali tendenze della creazione contemporanea italiana ed europea, confrontandole con progetti, dinamiche e professionalità della nuova realtà artistica siciliana. Altrescene…

Dal 16 Ottobre a Catania 8^ stagione di “Palco Off”, nuova rassegna dedicata alla luna, al “Canovaccio”, “Must – Teatro Musco” e “Centro Zo”

Mercoledì 16 Ottobre, alle ore 21.00, al Teatro del Canovaccio, si alza il sipario sull’ottava stagione teatrale di Palco Off ideata da Francesca Vitale e organizzata da Renato Lombardo. La proposta artistica di Palco Off si presenta ampia e variegata raccogliendo le proposte più interessanti del teatro contemporaneo e propone diverse formule di abbonamento con…