Il consorzio CEV apre una sede in Sicilia per essere più vicino ai Comuni e fornire servizi migliori

Da sin, Alberto Soldà, direttore Consorzio CEV; Federica Casella, vicedirettore e responsabile della Centrale di Committenza; Andrea Augusto Tasinato, Presidente Consorzio CEV

Con l’inaugurazione della nuova sede del Consorzio Cev a Palermo (P.zza Don Luigi Sturzo 4) e il convegno odierno dal titolo “Sistemi di acquisto e appalti nelle pubbliche amministrazioni”, entra  ufficialmente nel vivo l’attività del Consorzio al Sud Italia e nello specifico nella regione Sicilia.

Il Consorzio Cev è un’aggregazione che riunisce attualmente 1.093 enti pubblici in tutta Italia. È specializzato nel fornire soluzioni innovative ed efficienti per le attività delle pubbliche amministrazioni che vogliono attuare modelli di gestione virtuosi e improntati al risparmio, in ottica green. La decisione di aprire una nuova sede nasce dalla volontà di mettersi a disposizione degli oltre cento soci del Sud Italia e delle Isole in maniera più efficace, mettendo a loro servizio una struttura dedicata e potendo così anche ampliare i servizi oggi offerti.

“Gli enti locali, specialmente quelli di ridotte dimensioni, sempre di più faticano a gestire le molte incombenze quotidiane, a far fronte alla burocrazia, a gestire la partecipazione ai bandi, a orientarsi nell’acquisto di servizi – sottolinea il presidente Andrea Tasinato -. Il nostro compito è quello di accompagnarli, gestire quando possibile le pratiche al loro posto, risolvere i problemi che incontrano, aiutarli a efficientare il proprio ente proponendo accordi a un prezzo adeguato”. Un impegno quotidiano, che richiedeva una presenza costante in loco.

 “Il nostro obiettivo si pone in sinergia con il Piano di rafforzamento amministrativo per la Regione siciliana verso nuovi percorsi di sviluppo comunale – continua Tasinato -, che si traduce formando i dipendenti comunali in tutto l’iter di partecipazione ai bandi europei, a partire da quali documenti devono essere presentati”.

L’iniziativa odierna ha visto la presenza anche degli assessori regionali agli Enti locali Bernadette Grasso e al Territorio e Ambiente Salvatore Cordaro, che hanno sottolineato il ruolo centrale che il Consorzio Cev, con l’apertura della sede operativa in Sicilia, potrebbe avere nei processi di razionalizzazione delle risorse degli enti locali. “È un’opportunità per migliorare il funzionamento e le procedure di evidenza pubblica e massimizzare il risparmio nella pa – spiega Giuseppe Di Rosa, promotore dell’evento -. Il Consorzio Cev può rappresentare una risorsa preziosa per tutti i comuni siciliani”.

di Michele Minnicino 20315 articoli
Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Diventa il primo a commentare

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*