Il 3 Dicembre il Centro Magma di Catania rende omaggio, con una serata-incontro, all’artista Francesco Prinzivalli

La locandina

Una occasione per rendere omaggio alla figura, alla professionalità, alla semplicità di un artista, di un musicista come Francesco Prinzivalli, immaturamente scomparso da poco più di un anno. Domani 3 Dicembre, dalle ore 19, è infatti prevista alla Sala Magma di Catania, in via Adua 3, la serata – incontro, condotta dal giornalista Nello Pappalardo, “…Ricordando Francesco Prinzivalli” (nel suo giorno natale).

L’obiettivo del Centro Magma, diretto da Salvo Nicotra, che organizza l’appuntamento, è quello di realizzare una sorta di “costituente” per rendere regolare, ogni anno, l’incontro in nome dell’artista.  “E’ un appuntamento, – spiega Salvo Nicotrapensato nel giorno in cui Francesco è nato (il 3 dicembre), finalizzato a mantenere viva – qualora ce ne fosse bisogno – la memoria sulla sua persona e sul suo ampio e pregevole lavoro di musicista “a tutto tondo”. Saranno presenti oltre ai parenti, a partire dalla sorella Renata che gli è stata vicina amorevolmente, amici, colleghi, compagni di teatro, musicisti e operatori teatrali che vorranno ricordarlo in una serata nella quale l’esibizione dei suoi vecchi compagni di palcoscenico e i ricordi di chi l’ha conosciuto ed apprezzato si alterneranno ai documenti che Francesco ha raccolto e che sua sorella ha continuato a custodire con amore”.

Francesco Prinzivalli

Ecco alcune note biografiche di Francesco Prinzivalli: nato ad Agrigento il 3 dicembre del 1954, insegnante di chitarra ed autore di colonne sonore  per teatro, cinema e sigle  televisive. Arrangiatore e turnista in  varie sale di registrazione d’Italia. Con un’orchestra internazionale di musica “night” ha girato l’Europa fino al Golfo Persico (dove è rimasto per 5 anni dal ’76 all’81) avendo l’opportunità di collaborare con formazioni arabe, greche ed indiane. Dall’82 al 2007 ha fatto parte dei gruppi “Le Fronne”, “Soffio”, “Strummula” e “Sarabanda”, mentre nel 1989, ha avuto una esperienza solistica nella compilation “TERRA ITALIANA Season of emotions”, prodotta da Sergio Pisano per l’etichetta “LES FOLIES ART” di Monza.

“In circa due ore di musica e parole, – aggiunge il giornalista Nello Pappalardogli amici di Francesco, chiamati a raccolta, racconteranno un artista autentico, un po’ bohémien ed anticonformista, che ha fatto della musica la propria ragione di vita ed ha prodotto migliaia di spartiti, facendosi interprete, grazie alle sue formidabili doti di polistrumentista ed alla sua spiccata creatività, di pagine di ottima musica. L’arte di Francesco Prinzivalli merita di essere posta all’attenzione del grande pubblico e i musicisti che si cimenteranno in un’antologia della sua produzione, restando fedeli all’originale e, nel contempo, arricchendola di nuove suggestioni, contribuiranno a mantenere vivo il ricordo di un artista dalla spiccata personalità che, pur rimanendo fuori dai canali ufficiali, ha lasciato un segno assai forte della propria presenza”.

di Michele Minnicino 20315 articoli
Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Diventa il primo a commentare

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*