Si narra che intorno all’anno 1230 viveva nella città di Messina o di Catania, un prodigioso pescatore bello e forte, di nome Cola, il quale aveva la capacità di nuotare come un delfino e di rimanere sott’acqua per molto tempo. Talmente grandi erano le abilità di Cola e la sua dimestichezza con il mare, che la gente gli aggiunse il nomignolo di Pesce… All’eroe anfibio della mitologia siciliana è dedicato lo spettacolo “La leggenda di Colapesce” proposto da Associazione Città Teatro con l’Associazione Arte Pupi Fratelli Napoli. Lo spettacolo andrà in scena al Castello Ursino di Catania domenica 29 dicembre alle ore 11 e lunedì 30 dicembre alle ore 17.30. Un appuntamento per tutta la famiglia in compagnia della tradizione popolare siciliana: un percorso teatrale con cantastorie, attori, burattini e pupi di stile catanese, in una favolosa leggenda tutta siciliana.
Condividi questo post

Autore: Michele Minnicino
https://www.cronacaoggiquotidiano.itCondirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.