Al “Piccolo” di Catania in scena “Enrico IV” di Luigi Pirandello riletto da Nicola Alberto Orofino, tra nevrosi, realtà, finzione e follia
Considerato il capolavoro teatrale di Pirandello, insieme a “Sei personaggi in cerca di autore”, “Enrico IV” è uno studio sul significato della pazzia e sul tema, caro all’autore, del rapporto, complesso e alla fine inestricabile, tra personaggio e uomo, finzione e verità. Del celebre ed acclamato testo pirandelliano, di cui ricordiamo memorabili edizioni negli anni, con…