MusicaSpettacolo

Intenso fine settimana quello scorso per il Centro culturale e teatrale Magma diretto da Salvo Nicotra che, nella Sala Magma, in via Adua 3 a Catania, ha ospitato il chitarrista Simone Onnis, progetto artistico di Salvatore Daniele Pidone, nell’ambito dell’attività concertistica 2019-2020 “Fuorischema”.

Il maestro Simone Onnis, nativo di Quartu Sant’Elena (Cagliari),  è annoverato tra gli eredi della scuola del Maestro venezuelano Alirio Díaz con il quale, sin da piccolo, ha intrapreso a Roma i suoi più importanti studi musicali, diventando poi suo assistente nei corsi internazionali di alto perfezionamento chitarristico e partner in numerosi concerti in duo.

Pidone e Onnis

Ha seguito corsi di perfezionamento con musicisti di caratura internazionale quali Manuel Barrueco, David Russell, John Duarte, Roland Dyens, Leo Brouwer, Julian Bream, Abel Carlevaro. In Svizzera si è perfezionato nella prassi esecutiva rinascimentale e barocca con il liutista Hopkinson Smith (Basilea) e con la clavicembalista Christiane Jaccottet (Ginevra). Ha inoltre studiato composizione con il Maestro Azio Corghi ed è, spesso, invitato a rappresentare l’Italia esibendosi nelle sale e nei teatri più prestigiosi. Nel 2010 ha debuttato alla prestigiosa Carnegie Hall di New York. Ha collaborato con numerose orchestre sinfoniche e gruppi da camera, tra cui Weber Symphony Orchestra, Stuttgart Chamber Orchestra, Quartetto d’archi della Scala di Milano e con artisti d’eccezione, come Alirio Diaz, Angelo Romero, Giuseppe Anedda, Charbel Rouhna, Paola Gassman. Da venticinque anni forma duo stabile con il chitarrista Luigi Puddu (Duo Gioachino Rossini). Dedicatario di nuove opere per chitarra da parte dei più autorevoli compositori contemporanei italiani come Giacomo Manzoni, Azio Corghi, Adriano Guarnieri. È direttore artistico dell’”Alirio Diaz International Guitar Festival” e del “Mauro Giuliani International Guitar Festival”.

Il maestro Onnis ha tenuto il 24, 25 e 26 Gennaio un Master di Chitarra (tecnica e Prassi Esecutiva) e la sera di sabato 25 Gennaio è stato protagonista nella Sala Magma di un concerto molto apprezzato dagli intervenuti ed alla fine, alla presenza del direttore del Centro Magma Salvo Nicotra e del maestro Salvatore Daniele Pidone (nella foto), c’è stato uno scambio di targhe con un sentito ringraziamento per la preziosa presenza del maestro Simone Onnis.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post