Catania News

Un nuovo piano del traffico, più sicuro e adeguato alle esigenze di un territorio caratterizzato da un forte pendolarismo. Nella zona tra via Vivante e via Beccaria l’obiettivo principale resta quello di garantire una mobilità più scorrevole e la sicurezza di pedoni e automobilisti. Per queste ragioni il presidente del III municipio Paolo Ferrara raccoglie le segnalazioni di commercianti e abitanti del quartiere. “Si tratta di cittadini preoccupati – spiega Ferrara -per una zona che sistematicamente finisce nel caos con la gente che merita risposte adeguate. Via Vivante, via Impallomeni, via Beccaria e via Ala rappresentano uno snodo di grande importanza per l’intero municipio visto che l’area collega la circonvallazione con piazza Santa Maria di Gesù e con il centro di Catania. In questo “quadrilatero” si trova la caserma dei vigili del fuoco, lo stadio “Angelo Massimino”, la casa circondariale di piazza Lanza e molti istituti scolastici. Senza un piano viario adeguato il traffico andrà sistematicamente in tilt soprattutto nelle ore di punta”. Per molto tempo la mobilità tra il quartiere di Cibali e la parte sud del viale Mario Rapisardi è stata al centro di uno studio continuo per dare allo snodo una propria dimensione.

“Nel frattempo– ribadisce Ferrara- la circoscrizione “Borgo-Sanzio”, in piena sinergia con il comune, valuta tutti i miglioramenti possibili per ottenere un flusso veicolare più sicuro. Tra via Vivante e via Beccaria, infatti, basta anche un semplice tamponamento per paralizzare il traffico con enormi disagi per la cittadinanza”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post