Operazione “Colomba”, effettuati dalla Squadra Mobile gli ultimi arresti

Nell’ambito dell’attività volta al rintraccio di soggetti destinatari di provvedimenti restrittivi, la Polizia di Stato ha eseguito ordini di esecuzione per la carcerazione disposti dall’Autorità Giudiziaria. In particolare, personale della Squadra Mobile – Squadra “Catturandi” ha arrestato Francesco Anastasi, cl. 1966,  pregiudicato già agli arresti domiciliari, destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso…

A Gravina di Catania il Parco Padre Pio ufficialmente di proprietà del Comune

Il Parco Padre Pio è ufficialmente di proprietà del Comune di Gravina di Catania, l’amministrazione Giammusso, infatti, grazie alla definizione di un accordo transattivo con i proprietari dell’area mette fine a un contenzioso che dura da quarant’anni, ottenendo la cessione delle aree sulle quali sorge lo spazio pubblico. «Con la regolarizzazione e il pagamento stabilito…

Aeroporto Fontanarossa, il 3 Marzo incontro in Sala Russo per fare il punto su gestione Scalo e ruolo della Sac

Martedì 3 marzo alle ore 10,30, nel “Salone “Russo” di via Crociferi 40 la Cgil e la Filt Cgil di Catania  incontreranno la stampa per fare il punto sulla gestione dello scalo Fontanarossa e il ruolo della Sac.  Saranno presenti oltre al segretario generale della Cgil di Catania, Giacomo Rota, e al segretario della FILT…

Allarme siccità, quadro preoccupante per l’agricoltura, gennaio e febbraio mai così secchi negli ultimi 100 anni

Anche il mese che sta per concludersi può essere archiviato come il febbraio più asciutto degli ultimi cento anni. Era già successo lo scorso gennaio, anch’esso il più secco nell’ultimo secolo. Un febbraio così, senza piogge, si era registrato solo a metà degli anni Cinquanta. Mai però due mesi invernali consecutivi – e fondamentali in…

Domani al Palazzo della Borsa incontro su “Perchè investire a Catania”

La FIMAA etnea riunisce gli agenti immobiliari, ma non soltanto, alla Camera di Commercio del Sud Est per presentare un’ analisi del mercato immobiliare della Città Metropolitana di Catania: i dati statistici, le prospettive e le potenzialità per aumentare gli investimenti sul territorio catanese. “Perchè investire a Catania” è il tema del focus che si…

“La Domenica Favorita” a Palermo presentata l’edizione 2020 al via l’8 marzo

Presentata a Palazzo Comitini la IV edizione de “La Domenica Favorita”. Erano presenti, tra gli altri, il Sindaco, Leoluca Orlando, l’Assessore al Decoro Urbano Fabio Giambrone e i fondatori del Comitato della Manifestazione, Nicola Fabio Corsini, Marco Lampasona e Nicola Tricomi. Molte le novità dell’edizione 2020, tra queste: I Mercoledi Didattici, quattro mercoledì (8 e 22 aprile, 6 e 13 Maggio) dedicati alle…

Alla Sala Di Martino di Catania, il 29 Febbraio e 1 Marzo, “Patrizzia, la vera storia di una Sensation Seeker” di e con Savi’ Manna“, produzione Leggende Metropolitane

Ritorna in scena, per poi partire in tour, Savì Manna e la sua indefinibile Patrizzia, storia di un personaggio, di un modo di essere o di un lato oscuro del nostro carattere o della nostra città. “Patrizzia, la vera storia di una sensation seeker”, pièce scritta, diretta e interpretata da Savì Manna,  che ha debuttato…

Servizio di controllo antiabusivismo commerciale della Polizia amministrativa e sociale in piazza Papa Giovanni XXIII

Il pieno ripristino della legalità passa attraverso l’attività di accertamento e sanzione delle violazioni di tutte quelle norme sull’osservanza delle regole basilari che governano l’ordinato vivere civile. Così, su direttiva del Questore di Catania Mario Della Cioppa, nell’ambito dell’attività di controllo del territorio svolto dalla Polizia di Stato, agenti della Divisione di Polizia Amministrativa e…

Ancora controlli e denunce in città contro i posteggiatori abusivi, sequestrato denaro

Continuano incessantemente le attività della Polizia di Stato di Catania contro i posteggiatori abusivi, anzi, su espressa disposizione del Questore Mario Della Cioppa, i controlli sono stati “istituzionalizzati” di tal che, anche quando servizi “dedicati” non permettano di “pizzicare” quelli che alla vista degli agenti abbandonano di gran fretta le piazze d’esercizio, il normale e…

Ex Palazzo di cemento e ritardo nella consegna dei lavori, domani protesta del SUNIA davanti la Prefettura

Venerdì 28 Febbraio alle ore 9,30, il SUNIA di Catania scenderà ancora una volta in piazza, protestando in via Etnea accanto  alla Prefettura, per “richiedere tempo certi sulla consegna degli alloggi dell’ex Palazzo di cemento di Librino,  oggi Torre Leone”. Sono infatti trascorsi quasi 4 anni dall’aggiudicazione dei lavori di riqualificazione e già da tempo è pronta…