Asterio di Amasea: l’amore è immune dal giudizio ma ricco di misericordia

Asterio, nato in Cappadocia probabilmente nel 335, prima di diventare  vescovo di Amasea nel Ponto, fu retore  tra il 380 e il 390. Succedette sulla cattedra episcopale di Amasea ad Eulalio, che fu esiliato da Valente per opera degli ariani, facendovi ritorno nel 378 dopo la morte dell’imperatore. Nell’Oratio IV: Adversus Kalendarum Festum(PG 40,224-225), pronunciato nell’anno 400,…

Entro il 31 marzo sconto del 30% Grimaldi Lines sui collegamenti marittimi

Con Grimaldi Lines le più belle località del Mar Mediterraneo sono davvero alla portata di tutti, in ogni stagione dell’anno! Le bianche e imperdibili spiagge della Sardegna, il suo entroterra ricco di panorami mozzafiato e tradizioni antiche, la storia millenaria della Sicilia e della Grecia dove ad ogni angolo spuntano vestigia del passato, l’atmosfera unica…

Contraffazione, per il rischio di confusione tra due marchi occorre una valutazione globale e complessiva

La vicenda riguarda il caso di un’Azienda siciliana, operante nel settore chimico e farmaceutico della GDO, la quale si è vista notificare da parte di un noto colosso statunitense, operante nel settore farmaceutico, un opposizione avverso la registrazione di tre distinti marchi. Le opposizioni erano fondate sul presupposto di cui all’art. 12 CPI (Codice di…

L’Associazione Siciliana Emofilici vince il bando “Fondazione Roche per le persone con emofilia”

L’Associazione Siciliana Emofilici, organizzazione no profit attiva nel campo dell’assistenza sociale e socio-sanitaria a favore dei paziente emofilici, ha vinto il bando “Fondazione Roche per le persone con emofilia” con il progetto “Yoga come fisioterapia”, che prevede lezioni di pratica Yoga per bimbi dai 6 anni in su volte ad aumentare la flessibilità corporea e…

Football Americano, esordio vincente per Elephants Catania che superano gli Eagles Palermo

Esordio stagionale con vittoria in trasferta per gli Elephants Catania. Una partita veramente combattuta, conclusasi 16 a 6 per gli etnei, il 23 febbraio sul terreno del Tommaso Natale Sport Center di Palermo contro gli Eagles United al loro primo esordio come formazione unica creata dalla fusione tra le società Sharks e Cardinals. Un primo…

Torna la “Walk of Life” Telethon Catania tra solidarietà e cultura dal 24 al 26 aprile

Con la consegna della T-Shirt solidale Telethon al sindaco di Catania Salvo Pogliese e agli assessori della sua giunta, parte ufficialmente la X edizione della “Walk of life – CamminiAmo per la vita” – Festa di primavera”, che si prefigge di raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, che la Fondazione…

“L’albatro” di Simona Lo Iacono presentato dall’UCIIM di Tremestieri

Presentato il romanzo “L’albatro” di Simona Lo Iacono nel Salotto letterario dell’UCIIM di Tremestieri L’albatro di Simona Lo Iacono è un libro da leggere, un romanzo che insegna che “la verità è nel rovescio di ciò appare, come la poesia che va oltre all’apparenza” e che possono esistere relazioni sane, pur nelle diversità, come nella…

Scoperta dalla Guardia di Finanza centrale di masterizzazione e contraffazione nel quartiere di San Cristoforo

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno eseguito, nei giorni scorsi, un importante intervento nel settore della “pirateria” audiovisiva, scoprendo una vera e propria “centrale di masterizzazione”, nascosta all’interno di un appartamento del quartiere San Cristoforo di Catania, gestita da quattro soggetti extracomunitari di origini senegalesi. Le Fiamme Gialle della…

Approda al “Verga” di Catania, dal 3 all’8 Marzo, “La gioia” di Pippo Delbono, per lo “Stabile” etneo

Dal 3 all’8 Marzo, al Teatro Verga di Catania, all’interno della stagione 2019/2020 dello “Stabile” etneo, va in scena “La gioia” di Pippo Delbono. Questa creazione di Pippo Delbono diventa un nuovo viaggio verso la “gioia”, che l’artista prosegue con il suo gruppo di attori/performer (Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Margherita Clemente, Pippo Delbono, Ilaria Distante, Simone…

Al Centro Zo di Catania il 29 Febbraio e l’1 Marzo, per “Palco Off”, Adriano Pantaleo in “Non plus Ultras” di Gianni Spezzano

Il Centro Zo di Catania ospita sabato 29 Febbraio ore 21:00 e domenica 1 Marzo ore 18:00, per la rassegna “Palco Off”, lo spettacolo “Non plus Ultras” con Adriano Pantaleo, drammaturgia e regia di Gianni Spezzano. Come da tradizione il format di Palco Off prevede: #APERIOFF: trenta minuti prima degli spettacoli, aperitivo con i pregiati…