Fumo e Covid: i fumatori ospedalizzati sono molto meno del previsto ma hanno già una malattia più grave

I ricercatori dell’Università di Patras, dell’Università dell’Attica Occidentale, dell’Università di Catania e dell’Università di New York hanno compiuto una meta-analisi di 30 studi sull’associazione tra fumo e COVID-19. È la più grande meta-analisi pubblicata su questo argomento fino ad oggi, con un totale di 11.104 pazienti ricoverati in ospedale, di cui 961 fumatori. Gli autori…

Moda Italiana, Ecomm Fashion 2020: a rischio chiusura 17.000 negozi

Si è aperta stamattina la digital convention ECOMM FASHION, gli “Stati Generali” della moda italiana, che radunerà nel corso dell’intera giornata molti top player del settore per fare il punto della situazione in un momento di grandi cambiamenti. “È cambiato tutto dopo il COVID, e oggi assistiamo ad uno smarrimento senza precedenti per il nostro settore.…

Antico rione palermitano si trasforma in set con gli attori di DanisinniLab e la regia di Gigi Borruso

Il progetto, nato in seno al Laboratorio teatrale DanisinniLab e al Museo Sociale Danisinni, è realizzato in collaborazione con la Scuola di Cinema Piano Focale, promosso dall’associazione Insieme per Danisinni e con la collaborazione della Parrocchia di S.M. Agnese e degli abitanti dell’antico rione palermitano che da anni è impegnato nel proprio riscatto anche attraverso lo strumento dell’arte, dell’arte e…

Al Cortile Platamone di Catania, per lo “Stabile” etneo, dal 16 al 26 luglio in scena “Lu cori non ‘nvecchia”, antologia poetica dedicata a Nino Martoglio, regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi

Nove attori catanesi e un’originale antologia poetica dedicata a Nino Martoglio. Ririparte così il Teatro Stabile di Catania, con lo spettacolo “Lu cori non ‘nvecchia” per la regia dei pluripremiati Enzo Vetrano e Stefano Randisi. Lo spettacolo, originariamente previsto nell’ambito della stagione 2019/20, verrà messo in scena a Palazzo della cultura dal 16 al 26…

Costituita la Confesercenti dell’area metropolitana di Catania, eletto presidente l’imprenditore Claudio Miceli

È stata costituita ieri pomeriggio la Confesercenti dell’area metropolitana di Catania ed eletto dai 59 componenti dell’Assemblea Costituente il presidente, l’imprenditore Claudio Miceli. A presiedere i lavori, Michele Sorbera, direttore regionale di Confesercenti Sicilia, che due anni fa ha preso in mano le sorti dell’associazione, traghettandola verso la Confesercenti dell’area metropolitana di Catania, appena costituita.…

Fondazione Taormina Arte Sicilia riparte con spettacoli di danza, musica e teatro

La Fondazione Taormina Arte Sicilia inaugura la sua stagione di spettacoli al Teatro Antico  attuando tutte le misure di sicurezza e adattando, nel rispetto del distanziamento, tutti gli spazi dello straordinario contenitore archeologico, in collaborazione con il Parco Archeologico di Naxos-Taormina. Dopo il lockdown, riprendono dunque gli eventi dal vivo nel meraviglioso Teatro Antico di…

Incidenti alla Circonvallazione, serve maggiore sicurezza, le considerazioni del Comitato Romolo Murri

Gli incidenti sulla circonvallazione ormai sono episodi che si ripetono con una preoccupante frequenza. L’ultimo episodio proprio stamattina, sul viale Doria e a pochi passi dal passaggio pedonale di fronte la Cittadella Universitaria, che ha visto coinvolti una vettura e un camion. Il risultato sono state code chilometriche in tutta la zona e un traffico…

Lampedusa, iniziata la rimozione delle imbarcazioni dei migranti al Molo Favaloro

Finalmente, dopo le numerose sollecitazioni da parte della nostra Amministrazione Comunale, è iniziata la rimozione delle imbarcazioni dei migranti che da mesi, in alcuni casi da anni, erano ‘abbandonate’ al Molo Favaloro”. Lo dice il sindaco di Lampedusa e Linosa Totò Martello. “Questo intervento di bonifica – aggiunge – è indispensabile per la messa in…