Restyling per piazza Dante liberata anche dai parcheggiatori abusivi

Dopo la chiusura al traffico veicolare di gran parte dell’area monumentale, con relativa pedonalizzazione nello scorso mese di febbraio, un altro importante passo in avanti è stato compiuto per rendere pienamente godibile piazza Dante. Su input del vicesindaco Roberto Bonaccorsi, in prosecuzione dell’azione sviluppata nei mesi scorsi dal sindaco Salvo Pogliese di valorizzare uno dei…

Scuola, misure anti covid attivate in attesa dei fondi nazionali

A Catania il riavvio dell’anno scolastico, nel rispetto delle stringenti misure anti covid sul distanziamento, si preannuncia con poche criticità rispetto ad altre realtà dell’isola, soprattutto per quanto riguarda le scuole dell’obbligo di competenza comunale. E tuttavia si continua a lavorare per superare gli ultimi ostacoli, in attesa che si possano attivare i cantieri per…

Chiuso e sanzionato dalla Polizia Amministrativa il locale di piazza Carlo Alberto “Sabor Latino” per diverse violazioni

La squadra amministrativa del “Commissariato Centrale” e la Divisione della Polizia Amministrativa della Questura hanno congiuntamente effettuato, nella serata dello scorso 4 settembre, un controllo presso l’esercizio di somministrazione di alimenti e bevande di Piazza Carlo Alberto, denominato “Sabor Latino”. Il locale è punto d’incontro di cittadini italiani e, in maggior numero, di cittadini sudamericani,…

Alla Corte del Castello Ursino, il 13 settembre, per “Catania Summer Fest”, l’evento “Lockdown”, Maurizio Mastrini Pianista International 2020

Nell’ambito della rassegna “Catania Summer Fest”, organizzato dal Comune di Catania, domenica 13 settembre alle ore 21.00, alla Corte del Castello Ursino di Catania, in piazza Federico II di Svevia, appuntamento con il pianista Maurizio Mastrini in “Lockdown International 2020”, progetto artistico di Tania Cardillo. La serata è organizzata dal Centro culturale e teatrale Magma…

La Natività di Maria, 8 settembre, nei racconti dei Vangeli Apocrifi

Accostarsi agli apocrifi neotestamentari significa scoprire un ampio patrimonio di letteratura religiosa per certi versi problematico, ma anche di estremo interesse e di rilevante importanza per la storia del Cristianesimo antico e dello sviluppo delle fede della Chiesa. Questi scritti, che hanno avuto tanto influsso nell’iconografia di diversi epoche, ci presentano persone, circostanze, fatti relativi…

Catania Book Festival, dall’8 al 10 ottobre a Catania, con nomi di altissimo livello

In un anno complicato come il 2020, a risentire maggiormente delle chiusure e dei lockdown sono stati gli eventi culturali, festival e convegni, unico comparto peraltro a non ottenere un supporto specifico da parte del Governo. Si tratta di momenti d’incontro capaci di diffondere cultura e di avvicinare appassionati e fruitori occasionali al mondo della…