Il 19 e 20 settembre a SpiazZo di Catania il cunto “Comu veni FERRAZZANO” dall’opera di Giuseppe Pitrè, con Giuseppe Provinzano

Torna il teatro, sabato 19 e domenica 20 settembre, a SpiazZo presso Zo Centro Culture Contemporanee a Catania. Doppia data per il cunto “Comu veni FERRAZZANO” dall’opera di Giuseppe Pitrè, di e con Giuseppe Provinzano, a conclusione di una tournèe che da Palermo ha  girato tutta la Sicilia. Luci e ambiente scenico sono di Petra Trombini, una produzione Babel Crew…

Gestione illegale di rifiuti speciali nel quartiere di Zia Lisa, indagato dalla Polizia responsabile di esercizio commerciale

Nella giornata di ieri, agenti del Commissariato Librino ha effettuato controlli volti a tutelare l’ambiente nel quartiere di Zia Lisa dove, come noto, insistono molteplici attività commerciali di rivendita pezzi di ricambio autovetture che, in taluni casi, commettono reati ambientali a seguito dell’illecita gestione di rifiuti speciali pericolosi. Nello specifico, i poliziotti hanno controllato un…

A Palazzo della Cultura il 17 settembre incontro con il produttore del film “Io ho denunciato”, il catanese Antonio Chiaramonte, premiato a Venezia

L’assessorato alla Cultura ospiterà giovedì 17 settembre alle 9.30, nella sede di via Vittorio Emanuele 121, l’incontro con il presidente di CinemaSet, il catanese Antonio Chiaramonte, insignito nell’ambito della 77a Mostra del Cinema di Venezia del Premio Starlight International Cinema Award.Il cineasta ha ottenuto il riconoscimento come miglior produttore per film di impegno sociale con…

“Cosa Nostra Spa” di Sebastiano Ardita il 25 settembre al Bellini di Adrano

Ad Adrano il 25 settembre, alle ore 18.30, nel prestigioso Teatro Bellini si svolgerà l’evento letterario che vede protagonista il Magistrato e Componente togato del Consiglio Superiore della Magistratura dott. Sebastiano Ardita col suo nuovo libro “Cosa Nostra Spa”, con il quale spiega come la mafia dal 1992, dopo le stragi di Falcone e Borsellino, abbia mutato modus operandi seguendo il…

Baubeach®, a Maccarese, nuovo polo di formazione sullo studio dell’etologia del cane e spiaggia aperta tutto l’anno nei fine settimana