Catania News

La Polizia di Stato ha arrestato il pregiudicato catanese G.M. (classe 1992) per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.Nella serata di ieri, personale delle Volanti ha arrestato il G.M., sottoposto alla misura dell’avviso orale e al DASPO; gli operatori in transito in viale Nitta notavano un soggetto a loro noto, perché dedito all’attività di spaccio, che stazionava fuori dal portone di ingresso dello stabile ivi ubicato e cedeva qualcosa ad un altro soggetto. Pertanto, decidevano di effettuare un controllo, ma alla loro vista l’uomo tentava di fuggire. Nel corso dell’inseguimento appiedato del pusher uno dei poliziotti riportava una seria distorsione alla caviglia.

L’uomo veniva bloccato e trovato in possesso della somma di 385 euro suddivisa in banconote di piccolo taglio e nelle immediate vicinanze del luogo ove stazionava, precisamente all’interno di un’intercapedine ricavata nel muro, venivano rinvenute 32 dosi di sostanza stupefacente del tipo marijuana del peso di circa 35 grammi. A seguito di quanto accaduto veniva arrestato e, su disposizione del PM di turno sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.

Nel pomeriggio di ieri, personale delle motovolanti ha proceduto nei confronti di un parcheggiatore abusivo che esercitava la sua attività illecita in via Puccini perché inosservante ai provvedimenti dell’autorità di Divieto di Accesso in determinate Aree Urbane (DACUR). L’uomo veniva notato mentre faceva effettuare manovre stradali ad un automobilista che stava parcheggiando la sua macchina. Si tratta di un soggetto già noto alla Polizia, in quanto dedito all’attività di guardiamacchine sempre nella medesima zona, tanto da essere stato colpito dal DACUR emanato dal Questore di Catania nel luglio dell’anno scorso.

Il soggetto, di nazionalità egiziana classe 1957, veniva quindi denunciato per inosservanza del provvedimento con il quale gli è stato vietato di accedere all’area di via Castiglione, via Cosentino, via Puccini e limitrofe per un periodo di 12 mesi. Altresì, veniva sanzionato in via amministrativa sia per inosservanza delle disposizioni del Codice della Strada sia per inosservanza delle prescrizioni volte al contenimento del rischio epidemiologico, essendo residente a Gravina di Catania e trovandosi nel capoluogo di provincia senza un giustificato motivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post