“Vorrei” del cantautore siciliano Francesco Reitano in un’inedita veste rock

Dopo lo straordinario successo di “Nuvole negli occhi” e “Portami al mare”, Francesco Reitano ci stupisce con “VORREI”: un’esortazione a godersi l’un l’altra, in pienezza; un brano che parla d’amore, del prendersi adesso. Un’urgenza artistica che nasce dalla consapevolezza che non si può prevedere il domani, “perché un conto le cose è dirle, ma il futuro poi che ne sa”.…

A Catania presentazione del nuovo album “Smoothly” realizzato dal BF Project

Nella splendida cornice della Sala Harpago – Il Gatto Blu di Catania (Via Vittorio Emanuele, 67), lunedì 13 dicembre alle 21:00 si terrà il concerto di presentazione di Smoothly, nuovo album del Bf Project, brillante formazione nata da un’idea del batterista Luca Barbato e del clarinettista e sassofonista Alberto Fichera. Sul palco, insieme a loro,…

“L’Oro di Thule”, un volume ripercorre i 50 anni di storia della casa editrice

Cinquant’anni di attività rappresentano un traguardo importante e, certamente, una ricorrenza che non può passare inosservata. La casa editrice “Thule”, fondata e diretta dal professore Tommaso Romano, li celebra con un volume che ripercorre le tappe di un impegno culturale articolato tra saggi, riviste, libri e interventi alternativi di personalità di una cultura orgogliosamente non…

Parte da Catania l’International Proximity Project, Hackathon in presenza promosso dal progetto Welfare di Prossimità

In 25 anni dal Sud sono andati via oltre 1,6 milioni di giovani. È allarmante il dato che emerge dall’ultima analisi di Confcommercio su economia e occupazione al Sud. Le motivazioni sono facilmente intuibili: non si trova lavoro, manca uno spazio che connetta energie e bisogno di futuro dei territori, così come un programma che…

Nelle Piazze di Sicilia il 12, 18 e 19 dicembre i Cuori di Cioccolato Telethon per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare

Torna la Maratona di Fondazione Telethon sulle reti Rai: dal 12 al 19 dicembre sarà una settimana all’insegna della solidarietà con tanti appuntamenti per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Torneranno in oltre 3.000 piazze in tutta Italia i Cuori di cioccolato, distribuiti il 12, 18 e 19 dicembre dai volontari di Fondazione…

A Catania il Festival Zampognarea: canti e suoni del Natale nella tradizione siciliana

Presentato nelle sale della storica Legatoria Prampolini il programma della XVII Edizione del Festival “Zampognarea – Il mondo delle zampogne tra uomini e suoni”, che si svolgerà a Catania dall’8 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022, tra concerti, workshop e laboratori, che faranno tappa in molteplici siti della città. Organizzata dalle associazioni Darshan e Areasud, con la direzione artistica di…

Per “I Concerti di fine anno” del Centro Magma, a Santa Maria di Licodia prima serata con la chitarrista Chiara Cantore, ospite il maestro Salvatore Daniele Pidone

Il Centro culturale e teatrale Magma di Catania, nell’ambito dell’attività concertistica “Fuorischema 2021”, ha organizzato a Santa Maria di Licodia una rassegna denominata “I Concerti di fine anno”, tre appuntamenti che rientrano nelle simboliche celebrazioni del quarantennale dell’attività del sodalizio diretto da Salvo Nicotra. A Santa Maria di Licodia ha sede, fondato ed animato dal…

L’11 dicembre al “Metropolitan” di Catania il musical “My Fair Lady” diretto da Gisella Calì, per la stagione della Brigata d’Arte Sicilia Teatro

Una ripartenza nel segno della commedia musicale. Dopo la lunga pausa imposta dall’emergenza Covid, la Brigata d’Arte riabbraccia il pubblico dei suoi abbonati e riprende la Stagione Teatrale interrotta a marzo del 2020. L’appuntamento è per sabato 11 dicembre, ore 21.15 al Teatro Metropolitan di Catania con la messa in scena del musical My Fair Lady,…

Il 10 e 11 dicembre al “Piccolo” di Catania, in scena la pièce “Re Pippuzzu fattu a mano” di e con Dario De Luca per “Nuovoteatro”

C‘era na vota, na vota c’era…  Mo vi cuntu in bona sustanza  di re Pipuzzu la rumanza… Le fiabe sono il nostro patrimonio comune, memoria storica dei nostri sentimenti più genuini e primari. A partire da questo presupposto il drammaturgo, attore e regista calabrese Dario De Luca, ha lavorato sulle fiabe della Calabria, per provare…