Ospedale San Marco, consegnato stamattina alla città il nuovo Pronto soccorso generale, apertura al pubblico il 9 dicembre

Catania ha il suo quarto Pronto soccorso. Con una breve cerimonia stamattina il presidente della Regione Nello Musumeci, il sindaco Salvo Pogliese, il rettore dell’Università di Catania Francesco Priolo, l’assessore alla Salute Ruggero Razza e il direttore generale dell’azienda ospedaliero universitaria Gaetano Sirna, alla presenza del prefetto Maria Carmela Librizzi, dell’arcivescovo metropolita Salvatore Gristina e di…

Dal teatro di strada di Alex Russo ai pupi di Mimmo Cuticchio, al Centro Zō, dall’8 all’11 dicembre, torna “Cirque”, festival di circo, teatro e arti performative

Con la festa dell’Immacolata si avviano le feste natalizie. E quale spettacolo si adatta di più al clima delle feste? Il circo, ovviamente. Ed ecco che torna in questi giorni da Zō Centro culture contemporanee di Catania “Cirque”, festival di circo, teatro e arti performative. Quattro i giorni consecutivi, dall’8 all’11 dicembre, per questa nuova…

La tradizione delle antiche “cone” catanesi apre il Natale delle scuole

Le nenie natalizie intonate dai bambini delle scuole cittadine hanno accolto ieri in piazza Goliarda Sapienza, già piazza delle Belle, il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore alla Pubblica Istruzione Barbara Mirabella per l’avvio dei percorsi di visita del progetto “Adottiamo una cona”. Un itinerario alla riscoperta della  tradizione delle antiche edicole votive catanesi, ciascuna adottata…

Fondi Ue, il 10 dicembre bando digitale per assumere 70 funzionari tecnici e amministrativi

Il Comune di Catania ha promosso un concorso per titoli, che sarà pubblicato venerdì 10 dicembre sulla Gurs e il sito del Comune per l’assunzione, a due anni, di 70 funzionari (categoria “D”) da destinare alle aree tecnico-amministrative dell’Ente. Il finanziamento di 4,7 milioni di Euro sarà totalmente a carico dei fondi dell’asse 6 del…

La Brigata Aosta a Capo Teulada in esercitazione pluriarma a fuoco con 800 militari e 65 mezzi da combattimento 

Si è svolta nei giorni scorsi, nell’area addestrativa del poligono permanente di Capo Teulada, l’esercitazione a fuoco pluriarma del 62° Reggimento fanteria “Sicilia”, alla quale hanno partecipato in concorso vari assetti della Brigata Meccanizzata “Aosta”. L’esercitazione ha visto schierati sul terreno personale del 62° Reggimento fanteria “Sicilia”, del 6° reggimento bersaglieri, del reggimento “Lancieri d’Aosta”…

“A tavola con i Legumi”, a Termini Imerese il 10 dicembre libro, conversazione, cena

Organizzato da BCsicilia, in collaborazione l’Associazione “Legumi siciliani” e la rivista “Sicilia Agricoltura” si terrà, venerdì 10 dicembre, alla Caffetteria 28, in Piazza Duomo, 7 a Termini Imerese, l’iniziativa “A tavola con i Legumi”. L’articolato programma prenderà il via alle ore 17,30. Dopo la presentazione di Miriam Millonzi, Presidente della Sede BCsicilia di Termini Imerese, è previsto l’incontro con…

Pendolari Siciliani: “Continui disservizi e disagi sulle linee ferroviarie siciliane”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la nota inviata dal Presidente Comitato Pendolari Siciliani – Ciufer, Giosuè Malaponti. In considerazione dei disservizi/disagi subiti dai pendolari e dall’utenza in generale dalla fine di ottobre per le continue interruzioni al servizio di trasporto ferroviario, alla gestione dei bus sostitutivi e a quanto è successo il 30 novembre 2021 sulla relazione…

Volo in ritardo, “mala nuttata” per i passeggeri del Wizz Air Bologna-Catania

Siamo ancora una volta “costretti” ad evidenziare un grave disservizio pubblico da parte di una compagnia aerea che opera tratte in arrivo e partenza dallo scalo etneo “Vincenzo Bellini” di Fontanarossa Catania. Il problema dei ritardi, in pratica “canonici” per coloro che partono dalla Sicilia, ed in parte contenuti in tempi “quasi” decenti, è peggiorato…

7 Dicembre: memoria di Sant’Ambrogio di Milano, vescovo dall’animo Europeista

Aurelio Ambrogio, che è una delle figure più importanti e solenni del IV sec., innanzitutto  è europeo, volendo usare il termine nella sua larga accezione, per formazione esegetico-teologica, che ha dovuto e voluto costruire dopo l’improvvisa e inattesa acclamazione a vescovo di Milano, avvenuta dopo la morte del vescovo ariano Aussenzio di Milano (355-374) nel…