Quattro consigli per creare un angolo relax in giardino, trasmettendo serenità e benessere

Lavori in giardino

Con l’arrivo della bella stagione, le giornate più lunghe e l’aumento delle temperature, uno spazio come il giardino può risultare utile più che mai. Di gran moda ultimamente, è creare un angolo relax, in grado di trasmettere un senso di tranquillità e di far sentire a proprio agio eventuali ospiti. Relax, infatti, non significa solo solitudine e riposo, ma anche brunch e aperitivi con gli amici nelle giornate più soleggiate. Sotto i classici gazebo, possono essere dunque posizionati divanetti, poltrone e tavolini e, per rendere l’ambiente ancor più intimo e accogliente si possono posizionare lanterne e candele come quelle proposte da Conforama.

Per allestire nella maniera corretta un angolo relax in giardino è però opportuno seguire i semplici consigli in seguito proposti, utili a ottimizzare gli spazi e garantire il massimo del comfort.

Recupero dei materiali di scarto

Tra le tendenze più apprezzate in ambito di design rientra senza ombra di dubbio quella di riutilizzare i materiali di scarto. Con pochi euro, infatti, si possono acquistare e riqualificare pallet o bancali in legno dismessi, capaci di trasformarsi in splendidi divanetti e tavoli tramite solo poche ore di lavoro e tanta creatività. In tal senso, per realizzare arredi in grado di durare nel tempo, il consiglio è quello di utilizzare prodotti specifici, le cui caratteristiche permetteranno al legno di non rovinarsi una volta venuto a contatto con gli agenti atmosferici e con le intemperie.

Un’alternativa altrettanto valida è utilizzare dei vecchi pneumatici. dopo averli puliti e verniciati del colore desiderato, questi possono trasformarsi in delle comode sedute, magari aggiungendo anche dei cuscini. Qualora non si fosse particolarmente abili nei lavori manuali, sul web sono presenti moltissimi video che spiegano dettagliatamente come trasformare un oggetto di scarto in un elemento di design.

Ottimizzare gli spazi

Realizzare un angolo relax in giardino non comporta obbligatoriamente l’utilizzo di un ampio spazio. Al fine di creare una zona confortevole è sufficiente, infatti, studiare bene lo spazio a disposizione e scegliere con particolare attenzione i giusti complementi d’arredo.

Una validissima soluzione potrebbe essere sistemare un piccolo tavolino, realizzare una semplice ma accogliente struttura in legno che funga da panca e rendere il tutto più romantico disponendo agli angoli delle candele capaci di creare la giusta atmosfera una volta calato il sole.

Se, invece, si preferisce optare per un’opzione più comoda, la soluzione migliore è sicuramente una poltrona a dondolo, struttura che presenta diverse similitudini sia con una classica poltrona sia con un’altalena.

Attualmente in commercio sono disponibili diverse tipologie di poltrone a dondolo, acquistabili a prezzi differenti e caratterizzate da una grande eleganza e da un elevato comfort. In alternativa, anche in questo caso è possibile realizzare in autonomamente la propria, semplicemente legando delle corde a un albero robusto e utilizzando della tela e un cuscino.

Diventa il primo a commentare

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*