Consiglio comunale, sport, prevenzione e solidarietà al centro dell’incontro con i giovani rugbisti di Vulcano Etna e Pestalozzi

Incontro con rugbisti in erba

Sono stati i rugbisti e le rugbiste in erba della Vulcano Etna Rugby e della scuola Pestalozzi i protagonisti dell’incontro che il presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Castiglione e l’assessore alla Sport, Sergio Parisi, hanno ospitato nell’aula consiliare di palazzo degli Elefanti in occasione della consegna al club catanese di un defibrillatore donato dal Lions Faro Biscari. Insieme a Castiglione, i consiglieri Alessandro Campisi, Paola Parisi, Giovanni Grasso, Valeria Diana.
“L’importante strumento salvavita – ha detto il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Castiglioneè stato donato alla nostra Amministrazione dai Lions, con il presidente Giuseppe Bellofiore, nell’ambito delle iniziative promosse dalla Commissione Sanità, presieduta da Sara Pettinato, e dallo stesso consiglio comunale che ha votato un apposito ordine del giorno. L’Amministrazione ha deciso di affidare il defibrillatore, come monito per la prevenzione e sperando che non debba mai essere usato, al club Vulcano Etna Rugby che fa un grande lavoro con i ragazzi e anche con le ragazze che sempre più numerose si avvicinano a questo sport.
Ringrazio tutti i presenti oggi in rappresentanza del mondo scolastico, dei Lions, e del rugby, sport al quale sono particolarmente legato e che a Catania ha una grande tradizione e un luogo simbolo che è il campo di Santa Maria Goretti intitolato a Benito Paolone”.

“A Catania – ha sottolineato l’assessore Parisi ci sono atleti che hanno fatto la storia della nostra città. Lo sport è fondamentale per la crescita dei nostri ragazzi e va promosso fortemente nelle scuole: dovremmo prendere esempio dalla Pestalozzi e incrementare la sinergia scuola e sport, che purtroppo non è ancora così diffusa. Il mio auspicio è che tutti possano fare sport all’insegna dei valori della condivisione e della solidarietà”.
Sono intervenuti in aula consiliare la professoressa Elena Di Blasi, dirigente dell’istituto comprensivo Pestalozzi che ha un’attiva squadra di rugby e un campo dedicato, il presidente della Vulcano Etna Rugby Giovanni Messina con il general manager Toti Farruggio e le allenatrici Valentina Cuffari e Manuela Amore, il presidente del Comitato regionale Sicilia della Federazione italiana Rugby, Gianni Saraceno, Luciano Bellaprima gloria dell’Amatori Catania. Unanime l’inno allo sport “che è vita, è gioia, è salute, è condivisione”.

Diventa il primo a commentare

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*