Mercoledì 25 maggio, alle 11, nell’aula magna del Palazzo centrale dell’Università, si terrà la conferenza stampa di presentazione alla città della nuova edizione di ”, la tradizionale rassegna estiva promossa dall’Università di Catania in collaborazione con i principali operatori culturali del territorio e con il patrocinio delle istituzioni locali, che torna dopo due anni di stop dovuto all’emergenza pandemica.
Concerti, proiezioni cinematografiche, festival, spettacoli teatrali, reading letterari e altri spettacoli troveranno spazio nelle varie sedi dell’Ateneo, a partire dal 3 giugno, quasi quotidianamente fino al 3 agosto.
La rassegna si aprirà venerdì 3 giugno a piazza Dante con la performance “Med dialogue. Instrument Jam” a cura di Associazione musicale etnea e Scenario pubblico/Compagnia Zappalà Danza, per concludersi con il concerto di Fabri Fibra alla villa Bellini.
Interverranno all’incontro con la stampa, per illustrare il fitto programma di eventi, il rettore Francesco Priolo, il delegato alla Comunicazione e alle Attività culturali Rosario Castelli, la delegata alla Terza missione Alessia Tricomi, i rappresentanti del Comune di Catania e tutti gli operatori coinvolti nella rassegna (Ame, Scenario pubblico, Officine culturali, Anec, G&G, Magma, Calisea Art Animation, Cinap Unict, Fondazione Verga, Cinema di Frontiera, Indiegeno, Conservatorio Bellini, Musicainsieme a Librino, Teatro della Città, Teatro Massimo Bellini, Gammazita, Zo, Fabbricateatro, Puntoeacapo, Disummer, Rocketta).