
Giornata da dimenticare per moltissimi passeggeri Easyjet, alle prese con cancellazioni improvvise da parte della compagnia aerea. Il volo Milano Catania Easyjet EJU2841, nella giornata di oggi, giovedì 9 giugno, è stato cancellato, rovinando tutti i piani programmati per i viaggiatori diretti in Sicilia.
I passeggeri, quindi, non si sono potuti imbarcare sul volo in partenza alle 9:45, rimanendo all’aeroporto di Milano Malpensa.
Un disservizio che portato non pochi disagi per i passeggeri desiderosi di raggiungere la città etnea per trascorrere l’imminente weekend, che, però, grazie all’assistenza gratuita di ItaliaRimborso, possono ottenere 250 euro come compensazione pecuniaria.
Sembra che la cancellazione, infatti, sia dovuta a problematiche della compagnia aerea ed il team legale sostiene che ci possano essere gli estremi per l’applicazione del Regolamento Comunitario 261/2004.
Per contattare ItaliaRimborso è possibile farlo, segnalando direttamente il disservizio con il form presente nel sito italiarimborso.it/.
Per un volo in ritardo di quasi sei ore, una madre e la propria figlia della provincia di Reggio Calabria hanno ricevuto 500 euro. Anziché atterrare alle 17:40, come previsto, il volo Pisa Catania ha raggiunto la Sicilia solamente in nottata e precisamente alle 23:23. Un ritardo di quasi sei ore avvenuto l’1 novembre scorso, che ha portato non pochi disagi ai due viaggiatori e altri passeggeri del volo.
Sulla questione è intervenuto il Giudice di Pace di Catania, che, pochi giorni fa, ha condannato Ryanair al pagamento di 500 euro nei confronti dei due passeggeri.
«Il Giudice di Pace di Catania – commentano da ItaliaRimborso, che ha difeso i passeggeri aerei – , ha applicato il Regolamento Comunitario 261/2004, che tutela i passeggeri aerei anche in casi di ritardo aereo. Oltre le tre ore di ritardo, infatti, i passeggeri possono richiedere la compensazione pecuniaria. Nella fattispecie non vi erano circostanze di sciopero o di condizioni meteo avverse».
ItaliaRimborso punta a far valere i diritti dei viaggiatori ed ancora una volta ha ricevuto una sentenza favorevole, accaduto come il 97,8% dei casi.
Per attivare l’assistenza legale, senza alcun prezzo per il passeggero, è possibile farlo agevolmente, compilando il form presente nell’homepage del sito italiarimborso.it.
Lascia un commento