Il 16 luglio a Palazzo della Cultura di Catania, “OceanoMare”, riduzione di Giuseppe Ferlito dal romanzo di Alessandro Baricco, regia di Franco Giorgio, produzione Centro Teatro Studi

"OceanoMare"

Il Centro teatro studi, nell’ambito del cartellone “Catania Summer Fest 2022” curato dall’Amministrazione comunale, metterà in scena, sabato 16 luglio, alle ore 21, al Palazzo della Cultura di Catania, in via Vittorio Emanuele, la riduzione drammaturgica curata da Giuseppe Ferlito di “OceanoMare” di Alessandro Baricco. In scena Giuseppe Ferlito e Maria Rita Sgarlato, regia di Franco Giorgio.

Giuseppe Ferlito e Maria Rita Sgarlato

Il testo, metaforico, poetico, onirico, emozionante, parla di una spiaggia dai poteri taumaturgici, quasi miracolosa, che infonde coraggio per individuare la propria strada e assecondare i propri desideri. Una scelta precisa quella compiuta dal regista che ha così ambientato questa produzione nel suo ambiente specifico. E’ stata fatta rivivere la locanda Almayer, un posto insolito, un edificio che sorge sulla riva del mare, un luogo quasi al di fuori del tempo, dove confluiscono persone provenienti da latitudini lontane, con la segreta speranza di ritrovarsi con se stessi e con gli altri. I personaggi, profondamente umani, sembrano avere una propria “missione” da svolgere proprio in quel luogo: svegliarsi ogni mattina per fare un ritratto con l’acqua del mare, ad esempio, o studiare dove esso finisce.

Il regista Franco Giorgio

“Con OceanoMare – spiega il regista Franco Giorgiocerchiamo di offrire molti spunti di riflessione sul proprio sé e sulla vita in generale, evocando un universo di contrasti, dolcemente oscillando tra il concreto, l’astratto e, a tratti, l’evanescente”.

E un tratto del testo evidenzia: “Non capita tutti i giorni di riuscire a volare”. E, ancora: “Non è che volevo essere felice, questo no. Volevo … salvarmi. Ecco, salvarmi. Ma ho capito troppo tardi da che parte bisognava andare: dalla parte dei desideri”.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria, info e prenotazioni 338.9886883.

Diventa il primo a commentare

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*