Tra le strategie per approfondire meglio una lingua straniera c’è la lettura. Per imparare l’inglese divertendosi e contemporaneamente ampliare anche il bagaglio culturale, la lettura di romanzi e libri in lingua originale è sicuramente il metodo più produttivo. Scopriamo perché.
Tre benefici della lettura in lingua inglese
La lettura dei testi in lingua originale, consente di seguire le lezioni di apprendimento della lingua straniera, in questo caso dell’inglese, secondo il proprio ritmo di apprendimento e attraverso il livello di conoscenza posseduto. Alcuni romanzi sono più semplici da leggere e quindi più adatti ai principianti, altri libri presentano un linguaggio più complesso e quindi più adatto alle persone che hanno più dimestichezza con la lingua inglese.
Il secondo vantaggio della lettura di un testo in lingua inglese riguarda la possibilità di accelerare il processo di apprendimento attraverso l’immersione totale della mente nella lingua straniera. In questo modo si abituerà il cervello a pensare in inglese più rapidamente.
Il terzo beneficio di leggere romanzi in lingua inglese riguarda la totale immersione nella lingua, attraverso la grammatica, la creatività e le storie che attirano l’attenzione della mente, creando un processo attivo di apprendimento. Ecco tre romanzi da leggere in lingua originale secondo il livello di conoscenza dell’inglese posseduto.
Il Piccolo Principe
The Little Prince è un classico francese per bambini ma può essere letto anche in inglese proprio per la sua scrittura semplice con ingredienti filosofici che anche gli adulti apprezzeranno. La storia è tanto semplice quanto fantasiosa, il Piccolo Principe incontra uno strano viaggiatore che proviene da un pianeta lontano, questo romanzo è perfetto per chi possiede un livello di inglese principiante.
Leggere Harry Potter in lingua originale
Harry Potter compie 25 anni, non il protagonista ma il primo romanzo di J. K. Rowling, ovvero Harry Potter and the Philosopher’s Stone uscito nel 1997 e diventato ben presto una delle saghe più famose del XXI secolo. In totale ha venduto 120 milioni di copie in tutto il mondo, è un libro per bambini che possiede un linguaggio incisivo ma semplice da comprendere per chi ha una conoscenza scolastica medio – avanzata della lingua inglese.
Niente panico, c’è la Guida Galattica per gli Autostoppisti di Douglas Adams
La Guida Galattica per gli Autostoppisti di Douglas Adams è il libro perfetto per chi possiede una conoscenza avanzata della lingua inglese.
La storia è fra le più fantasiose mai realizzate, il pianeta Terra deve essere distrutto per fare spazio alla costruzione di un’autostrada intergalattica, il protagonista è Arthur Dent e il coprotagonista è Ford Prefect, che giunge sulla Terra per salvarlo: come? Facendo l’autostop alle astronavi che si trovano di passaggio appena fuori dall’atmosfera terrestre.
Tantissimi i personaggi fantastici che popolano questo universo: dal robot depresso Marvin a Zaphod Beeblebrox, fino alla bellissima Trillian. Un romanzo al limite della metasemantica con tantissimi neologismi che intratterranno il lettore fra risate e riflessioni filosofiche, fra cui la domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto.