Oltre 233 sacchi, pari a circa 1.060 kg di rifiuti, raccolti da 171 di volontari: questi i numeri delle tappe nella provincia di Catania dell’iniziativa di McDonald’s “Le giornate insieme a te per l’ambiente”, che si sono svolte a Capo Mulini, Caltagirone, Misterbianco, Riposto e Nicolosi.
Un grande successo di pubblico per queste giornate dedicate alla lotta contro gli effetti del littering, ossia dell’abbandono dei rifiuti nell’ambiente, organizzate con il patrocinio dei comuni di Caltagirone, Misterbianco, Riposto e Nicolosi e con la collaborazione del comune di Acireale.
In particolare, le attività di riqualificazione hanno interessato:
- a Capo Mulini (Frazione di Acireale), il lungomare cittadino;
- a Caltagirone, il “Parchetto le Pietre di Viale Europa” e Piazzetta Giacalone;
- a Misterbianco, la Zona Milicia;
- A Nicolosi, Parco Calvario;
- A Riposto, il lungomare.
“Le giornate insieme a te per l’ambiente” – che nel 2021 sono state realizzate in collaborazione con Fise Assoambiente e Utilitalia e hanno registrato, in oltre 100 tappe, il coinvolgimento di 4.000 volontari per più di 15 tonnellate di rifiuti raccolti – si inseriscono in un percorso virtuoso verso la transizione ecologica che McDonald’s ha intrapreso ormai da diversi anni a partire dai suoi ristoranti in termini di Packaging e Waste & Recycling.
Ne sono un esempio l’eliminazione della plastica monouso in favore di materiali più sostenibili, l’installazione di contenitori per la raccolta differenziata nelle sale e nei dehors, la collaborazione con Comieco per lo sviluppo di un nuovo sistema per garantire la riciclabilità del packaging in carta e la campagna di sensibilizzazione sulle corrette modalità di raccolta dei rifiuti rivolta ai consumatori nei ristoranti.
Inoltre, attraverso questa iniziativa, McDonald’s rinnova la propria vicinanza ai territori in cui opera con i suoi oltre 640 ristoranti e l’impegno dei 140 licenziatari, imprenditori fortemente radicati nelle comunità locali.