Basketsport

Nell’ultima settimana, la presidente FIP Sicilia Cristina Correnti ha partecipato a vari incontri
istituzionali sullo stato della pallacanestro nell’Isola. Domenica 22 gennaio, con l’assessore allo Sport del Comune di Palermo, Sabrina Figuccia, si è discusso degli impianti sportivi cittadini e della provincia. È stato chiesto di aumentare le ore di disponibilità e di concedere le palestre scolastiche. La città di Palermo infatti conta quasi lo stesso numero di società di Messina, ma dispone della metà degli impianti. “Cerchiamo di risolvere il problema – ha spiegato la presidente Correnti, che in città è più spinoso che in provincia”. Lunedì 23 gennaio, la presidente è stata presente alla conferenza “Allenare l’Azzurro, CT a
confronto”, in cui è stata enfatizzata l’importanza della preparazione dei tecnici e della presenza
della federazione per raggiungere i migliori risultati. A seguire, è stato organizzato l’incontro con il
presidente FIP Giovanni Petrucci. Il tema principale è stato il settore arbitrale e le dimissioni del
presidente Cia Sicilia Andrea Federico Castorina. “Il nuovo regolamento arbitrale – ha proseguito la
presidente FIP Sicilia – impone il domicilio in regione per il responsabile del settore, una regola
anacronistica nel terzo millennio, in cui quasi tutto si può fare online. Per ragioni di lavoro, Andrea
Castorina è andato a vivere in Veneto e deve così interrompere l’ottimo lavoro svolto fin qui in
regione. Sempre per il nuovo regolamento, la scelta dei vertici del Cia regionale non è più di
pertinenza del consiglio direttivo”.

Insieme al sindaco di Messina Federico Basile, l’incontro con il presidente Petrucci ha toccato
anche la possibilità di ospitare grandi eventi nell’Isola e la città di Messina è disponibile ad
ospitarli. Bisognerà ora capire i margini affinché ciò possa avvenire e gli adempimenti da portare
avanti. Giovedì 26 gennaio, la presidente Correnti e il presidente Coni Sicilia Sergio D’Antoni hanno
incontrato l’assessore regionale al Turismo, sport e spettacolo, Elvira Amata. “Abbiamo parlato
dei problemi della pallacanestro siciliana
– ha concluso la presidente –, sottolineando l’importanza
della collaborazione fra comitato olimpico e politica. L’assessore Amata si è dimostrata una
persona di grandi capacità, apertura e disponibilità nell’affrontare questi temi”.

A breve, riprenderà anche il calendario d’incontri della presidente Correnti con le società delle
varie province siciliane, secondo gli impegni istituzionali e le disponibilità del territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post