Oggi, giovedì 4 maggio, dalle ore 17:45 alle 20:00, nei locali di Isola Catania, Impact community hub e Coworking che promuove la partecipazione civica e sociale, prenderà parte al secondo appuntamento del “Format Agorà”, un confronto aperto tra 48 realtà del territorio etneo – Enti del Terzo settore e imprese – e il candidato alla carica di sindaco Maurizio Caserta. Organizzato dal movimento giovanile “Fermento Urbano” nella splendida cornice di Palazzo Biscari (ingresso Piazza Cardinale Pappalardo, 23), l’evento verterà su quattro macro-tematiche: “Istruzione, giovani e cultura”; “Salute, assistenza e sport”; “Imprenditoria, innovazione e lotta alla mafia”; “Rigenerazione urbana, ambiente e inclusione sociale”. Il candidato Maurizio Caserta sarà chiamato a esporre il proprio programma politico e a rispondere alle domande dei soggetti che fanno parte del network di Fermento Urbano. Modererà gli incontri il giornalista Antonio Leo, redattore del Quotidiano di Sicilia.
“Il Format Agorà – si legge in una nota degli organizzatori – intende promuovere un dialogo abilitante e una relazione interattiva-collaborativa fra soggetti pubblici e società civile, finalizzato a migliorare il perseguimento dell’interesse generale. La democrazia partecipata riveste un ruolo fondamentale nei processi decisionali della città, responsabilizzando e sensibilizzando le comunità nell’esercizio del potere pubblico nelle sue varie forme, ma serve un cambio di passo da parte delle amministrazioni comunali affinché la collettività partecipi efficacemente alle trasformazioni della città”.
Sarà possibile seguire gli eventi in diretta streaming sui canali YouTube Isola Catania e Fermento Urbano, e sul canale Instagram @fermento.urbano.