Al Bastione degli infetti di Catania l’1, 2 e 3 agosto Workshop e reading di Antonio Caruso e Donatella Marù

Il Comitato Popolare Antico Corso di Catania, per “B&B-Battiti letterari al Bastione degli infetti”, in via Torre del Vescovo18/A, proporrà, l’1, 2 e 3 agosto, dalle ore 16.30 alle 19.30, il workshop La lettura ad alta voce “Le parole che non ti ho letto”, ideato e diretto dall’attore, autore e regista Antonio Caruso e dall’attrice…

Al Giardino di Scidà di Catania, per il Centro Magma, tre atti unici di Antonio Caruso

Il Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, in occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio, lo scorso 19 e 20 luglio, ha presentato al Giardino di Scidà, in via Randazzo 27, a Catania, i tre atti unici di Antono Caruso, sotto forma di lettura, “La Motivazione”, “Antimafia? Sì grazie, due zollette” e…

Logo del nuovo Catania (senza riferimento all’anno 1946) e qualche brusio…

C’è un po’ di comprensibile brusio a seguito dell’eliminazione del riferimento all’anno 1946 dal logo del nuovo Catania. A parer mio l’unica giustificazione a tali brusii può essere giustificata dal fatto che, prima di tale eliminazione, la scritta fosse stata apposta (senza alcuna giustificazione né giuridica né storica). Fermo restando che l’aspetto giuridico è del…