Dopo la sconfitta interna all’esordio con il Crotone ed il rinvio della gara di Brindisi dovuto all’indisponibilità dello stadio “Erasmo Iacovone” di Taranto, il Catania di mister Luca Tabbiani torna in campo stasera, alle ore 20.45, al “Massimino” dove ospita il Picerno di Emilio Longo. Inutile dire che al “Massimino” è prevista grande affluenza di tifosi che si aspettano indubbiamente la prima vittoria in casa della stagione.
Etnei quindi costretti a vincere dopo la sfortunata sconfitta rimediata in casa contro il Crotone e mister Tabbiani potrebbe schierare il tridente composto da Chiricò, Sarao e Marsura dal primo minuto, con Di Carmine inizialmente in panchina. Indisponibili lo squalificato Lorenzini, Rapisarda, Chiarella e Dubickas. Nel Catania da registrare l’addio di Marco Palerso che ha chiesto di essere ceduto e quindi i rossazzurri adesso cercano un sostituto tra gli svincolati.
In casa Picerno la squadra di Emilio Longo potrebbe scendere in campo con il 4-2-3-1 composto da Murano ed Esposito in avanti. Gli ospiti non hanno ancora perso in questo avvio di campionato, battendo all’esordio l’esperta Virtus Francavilla in trasferta e, alla seconda giornata, hanno poi pareggiato contro il Taranto.
Oggi, domenica 17 settembre, nell’ambito delle iniziative legate alla European Mobility Week, l’utilizzo della metropolitana di Catania sarà gratuito per tutta la durata dell’esercizio e al fine di consentire il deflusso degli spettatori dallo stadio Angelo Massimino al termine della concomitante partita di calcio il servizio sarà prolungato fino alle 23:30.In particolare l’ultima corsa da stazione NESIMA avverrà alle 23:30 mentre l’ultima da stazione STESICORO alle 23:50.
Queste le probabili formazioni:
Catania (4-3-3): Livieri; Castellini, Quaini, Curado, Mazzotta; Zammarini, Ladinetti (Rizzo), Rocca; Chiricò, Sarao, Marsura. . A disp.: Bethers, Bouah, Silvestri, Maffei, Deli, Rizzo, Di Carmine, Bocic, De Luca.All. Tabbiani.
Picerno (4-2-3-1): Summa, Pagliai, Garcia, Gilli, Guerra; De Ciancio, Gallo; Esposito (Ceccarelli), Albadoro, Graziani; Murano. A disp.: Merelli, Novella, Ciko, De Cristofaro, Diop, Pitarresi, Allegretto, Santarcangelo, Biasol, Savarese, Vitali. All. Longo.
Arbitro: Michele Delrio di Reggio Emilia.