Dopo il deludente pari (1-1) in casa del fanalino di coda Monterosi Tuscia nel turno infrasettimanale e una difficile ridda di ipotesi e commenti sulla situazione societaria, il Catania di mister Luca Tabbiani, per l’undicesima giornata di andata del Girone C, ospita oggi pomeriggio alle ore 16.00 al “Massimino (arbitro il signor Emanuele Frascaro di Firenze), con gara trasmessa in chiaro su Rai 2, l’Avellino di Michele Pazienza. Si tratta di una gara molto attesa tra due squadre distanti in classifica da sette punti, infatti gli irpini sono secondi, a due punti dalla Juve Stabia e reduci da quattro vittorie di fila (Potenza, Casertana, Monterosi Tuscia e Audace Cerignola) e soprattutto vorrebbero sfatare il tabù-Catania che non li vede vittoriosi da ben 74 anni. Catania invece reduce da un difficile pari a Teramo ed in una situazione delicata. In tribuna mancheranno i tifosi della squadra ospite.
In casa Catania assenti Di Carmine per l’infortunio a Teramo e Marsura oltre a Livieri, Deli e Zanellato. Disponibili invece Rocca, Quaini e De Luca e non convocato Giuseppe Rizzo. Probabile il ritorno al 4-3-3 con Bethers fra i pali; ballottaggio sugli esterni Castellini-Rapisarda a destra, Mazzotta-Maffei a sinistra, con Silvestrie Curado al centro; in mediana Zammarini, Quaini e Rocca; attacco con Chiricò, Dubickas e Bocic. Il tecnico Tabbani potrebbe anche decidere di schierare la squadra con un 3-4-2-1.
Nell’Avellino assenti Cionek, Patierno e Tito, mentre tornano disponibili Falbo e Dall’Oglio. Mister Pazienza si schiererà in campo con il 3-5-2.
Queste le probabili formazioni:
Catania (4-3-3): Bethers; Castellini (Rapisarda), Curado, Silvestri, Mazzotta (Maffei), Zammarini, Quaini, Rocca; Chiricò, Dubickas, Bocic. In panchina: Albertoni, Lorenzini, Rapisarda, Bouah, Maffei, Ladinetti, De Luca, Sarao, Chiarella. All: Tabbiani.
Avellino (3-5-2): Ghidotti; Benedetti, Rigione, Mulé; Cancellotti, Varela, Casarini, Palmiero, Ricciardi; Sgarbi, Marconi. In panchina: Pane, Pizzella, Falbo, Sannipoli, Maisto, Armellino, Dall’Oglio, Pezzella, D’Angelo, Gori. All: Pazienza.
Arbitro: Emanuele Frascaro di Firenze