Salute e prevenzione, a Catania congresso ACTO Sicilia

La prevenzione contro il Cancro rappresenta una vera e propria mission dell’ associazione ACTO SICILIA , che venerdì 17 maggio, ore 17.30, nei locali della Veccia Dogana, (via Cardinale Dusmet, 2) presentera’ il progetto nazionale “Mi Sento” , con la collaborazione della società biofarmaceutica GILEAD. “Imparare a sentirsi e ad avvertire i cambiamenti che avvengono…

A Milo il Centro Studi di Gravità Permanente ricorda Franco Battiato

S’intitola ‘Vuoto. Viaggio nell’altrove’ il ricco programma di eventi organizzato a Milo (CT), sabato 18 e domenica 19 maggio, dal Centro Studi di Gravità Permanente, con il patrocinio e il sostegno dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, e con il patrocinio del Comune e della Proloco di Milo, per ricordare i tre anni…

Il 29 e 30 maggio nella sede del Banco Alimentare della Sicilia una due giorni sulla comunicazione sociale

Diffondere il valore della comunicazione sociale è l’obiettivo che Banco Alimentare della Sicilia ODV si propone lanciando una due giorni dal titolo “Comunicare Valore” che si svolgerà il 29 e il 30 maggio nella sede di Banco Alimentare a Catania, nei magazzini del MAAS (Mercati Agroalimentari della Sicilia), in via Passo del Fico sn. La due…

Tentano di rubare nell’ex ospedale Vittorio Emanuele, bloccati e denunciati dalla Polizia di Stato

Gli agenti delle volanti della Questura di Catania hanno bloccato tre soggetti che stavano scardinando alcuni infissi dei locali dismessi dell’ex Ospedale “Vittorio Emanuele”, nel tentativo di compiere un furto. Ai poliziotti è stata infatti segnalata un’autovettura sospetta, proprio davanti all’ingresso di via Sardo dell’ex presidio ospedaliero. Da qui l’intervento del personale delle volanti che,…

Regole, responsabilità e convivenza civile, i ragazzi della “Diaz-Manzoni” per un giorno con la Polizia di Stato

Far crescere nei ragazzi la consapevolezza della legalità, del rispetto del bene comune, dell’impegno civico. Questi sono gli obiettivi che stanno alla base dell’educazione alla legalità e che spesso passano attraverso gli incontri con la Polizia di Stato come quello che nella mattinata di oggi ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto “Diaz-Manzoni” di Catania. Calorosa…

Dall’1 giugno a Catania la Mostra “Caravaggio: la verità della luce” nella nuova Pinacoteca comunale, il 16 maggio presentazione a Palazzo degli Elefanti

I grandi progetti culturali tornano a Catania con  la mostra-evento “Caravaggio: la verità della luce”. Dall’1 giugno al 6 ottobre Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, sarà protagonista d’eccezione in città con trentasei opere, quattro delle quali autografe, che troveranno collocazione nella nuova Pinacoteca comunale dell’ex Monastero di Santa Chiara, struttura che l’Amministrazione inaugurerà per l’occasione.…

Pluripregiudicato agli arresti domiciliari sorpreso dalla Polizia alla guida di un motociclo in via Plebiscito

Un pluripregiudicato trentacinquenne di Catania è stato denunciato in stato di libertà per evasione dai poliziotti della Squadra Volante della Questura di Catania. L’uomo era stato notato alla guida di un motociclo, mentre percorreva via Plebisciro, nonostante fosse sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. A quel punto i poliziotti si sono recati presso l’abitazione del…

Democrazia Partecipata 2024, avviso presentazione progetti

L’amministrazione comunale ha avviato la procedura per la democrazia partecipata per l’anno 2024, invitando i cittadini che abbiano compiuto il 16° anno di età residenti nel territorio comunale, nonché le persone giuridiche  portatrici di interessi diffusi, quali associazioni, fondazioni, comitati, circoli, istituti scolastici, enti religiosi e privati che abbiano sede legale e operativa nel territorio…

Il 17 maggio, da Zō, a Catania, “Jarrusu. Perché e come morì Pasolini” di e con Giovanni Greco

Quasi mezzo secolo dopo il suo omicidio, parla ancora la figura di Pasolini alle nuove generazioni? La sua scrittura, la sua provocazione vitale e artistica dice ancora qualcosa oggi? Alcune sue definizioni chiave, come l’essere una forza del passato, o la ricerca dello scandalo del contraddirsi, la constatazione di un mutamento antropologico e l’inizio di…