Il più grande poeta del Novecento e Gianmarco Carroccia danno vita a “Emozioni. Viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol”. Proposto e ideato dall’associazione culturale Suoniemotivi, uno show che promette di regalare momenti di rara intensità. In Sicilia il 31 in piazza Duomo ad Acireale. Uno spettacolo organizzato e promosso da Eventi Olimpo.
Annullata la data di “Emozioni. Viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol” prevista il 30 luglio al Teatro al Castello di Milazzo.
Eventi Olimpo, organizzatore della data messinese di “Emozioni. Viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol” con MOGOL e GIANMARCO CARROCCIA, comunica che viene annullato lo spettacolo previsto martedì 30 luglio al Teatro al Castello di Milazzo, per sopraggiunti ed inderogabili motivi di carattere logistico ed organizzativo non imputabili in alcun modo agli artisti né alla loro produzione.
È possibile richiedere il rimborso dei biglietti rivolgendosi agli stessi circuiti di prevendita utilizzati per l’acquisto.
Per maggiori informazioni contattare il numero +39 335 457082 o inviare un’email a peppetruscia@gmail.com.
“Emozioni” nasce per valorizzare e diffondere l’opera di Lucio Battisti e Mogol. Un’occasione per rivivere la magia di canzoni che hanno segnato la storia della musica facendo sognare intere generazioni di italiani. Brani che ci riportano indietro nel tempo, a quei ricordi rimasti vividi nella memoria collettiva.
Accompagnato da una formazione di straordinari musicisti, sul palco Gianmarco Carroccia intona “Un’avventura”; “Dieci ragazze”; “La canzone del sole”; “Acqua azzurra, acqua chiara”. E ancora “29 settembre”; “Anche per te”; “Mi ritorni in mente”; “Fiori rosa, fiori di pesco”; “I giardini di marzo”; “Il mio canto libero”. E poi “Una donna per amico”; “Io vivrò (senza te)”; “Il tempo di morire”; “Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi…” e l’immancabile “Emozioni”.
Un’esecuzione – quella di Carroccia – che si attiene fedelmente all’originale dando come risultato la cosiddetta “interpretazione perfetta”. Una meravigliosa galoppata all’interno di successi intramontabili che hanno caratterizzato la formazione culturale del nostro Paese. Una sorta di vera e propria biografia musicale che mette in risalto tutte le sfumature che si nascondono dietro ogni singolo brano.
Ad arricchire ulteriormente lo spettacolo sarà la presenza di Mogol, il più grande autore di testi della musica italiana. Nell’ambito della serata racconterà i vari aneddoti e i passaggi salienti che hanno portato alla nascita di quei capolavori divenuti immortali. Non resta dunque che lasciarsi andare al libero sfogo dell’esistenza. “Chiudere gli occhi e… capire tu non puoi. Tu chiamale, se vuoi, emozioni”. Il viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol ha inizio.
Organizzati e promossi da Eventi Olimpo, due gli appuntamenti in Sicilia. Annullata la data di Martedì 30 luglio al Teatro al Castello di Milazzo (ME).
Biglietti disponibili in prevendita sui circuiti online Vivaticket, Boxoffice Sicilia, Ticketone e presso i punti vendita ad essi collegati.
Mercoledì 31 luglio in piazza Duomo ad Acireale (CT), ingresso libero. Inizio spettacoli ore 21.00.
Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero +39 335 457082 o inviare un’email a peppetruscia@gmail.com.