Falsi sconti sulle assicurazioni, banda di truffatori sgominata dalla Polizia di Stato dopo la denuncia di un catanese

Sono riusciti a truffare un cittadino catanese proponendo un fantomatico sconto sulla polizza assicurativa, in cambio di un bonifico immediato verso un codice iban fornito attraverso una nota applicazione di messaggistica istantanea. La Polizia di Stato è riuscita a mettere fine al sistema criminale attuato da tre pregiudicati, tutti residenti in Campania. Una volta compresa…

Funghi, stagione in anticipo, riapre l’Ispettorato micologico dell’Asp di Catania

Riapre l’Ispettorato Micologico dell’Asp di Catania. Il servizio, coordinato dall’UOC Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN), è afferente al Dipartimento di Prevenzione e svolge un’azione fondamentale per la tutela della salute pubblica assicurando il riconoscimento e la validazione di funghi eduli freschi spontanei. Già attivo, inoltre, il servizio di reperibilità ospedaliera per garantire un intervento…

Si aggirava tra le vie di San Berillo spacciando marijuana, pusher trentenne arrestato dalla Polizia di Stato

Beccato dalla Polizia di Stato mentre cede marijuana ad un ragazzo. Per questo, un senegalese di 30 anni, richiedente protezione sussidiaria, è stato arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. In particolare, gli agenti della Squadra Volanti della Questura, nel corso dell’ordinario pattugliamento del territorio tra le vie del quartiere San Berillo,…

La XVIII edizione del SalinaDocFest dall’11 al 15 settembre

Al via, dall’11 al 15 settembre a Salina (Isole Eolie) la XVIII edizione del SalinaDocFest, fondato e diretto da Giovanna Taviani, da quest’anno affiancata da Antonio Pezzuto. Sei documentari tra i migliori dell’ultimo anno selezionati da Paola Cassano, Ivelise Perniola, Antonio Pezzuto, Giovanna Taviani, sul tema Libertà Come essere Liberi, che concorreranno al Premio Palumbo Editore per il Miglior Documentario, Premio Signum del Pubblico, e Premio Media Fenix al Miglior Montaggio. La prestigiosa Giuria per il Concorso del documentario narrativo è…

MiC Expo: Catania al centro di un network musicale europeo

Si svolgerà a Catania Mic Expo, dall’11 al 15 settembre 2024, l’evento conclusivo del progetto MiC-Music in the Circle, che ha l’obiettivo di creare una rete internazionale di musicisti, operatori culturali e professionisti della musica per uno scambio proficuo di competenze e buone pratiche. MiC Expo è l’edizione conclusiva di incontri di formazione e networking musicali internazionali che si sono svolti nel corso…

Distrofia di Duchenne: parte in Sicilia il progetto “Parent Project on the road”

Prende il via lunedì 9 settembre il progetto Parent Project on the road, promosso da Parent Project aps, dal 1996 l’associazione italiana di riferimento per i pazienti con distrofia muscolare di Duchenne e Becker e le loro famiglie. Si tratta di un’iniziativa innovativa che ha la finalità di supportare i pazienti giovani e adulti che…

Slalom Automobilistico “Città Internazionale dei Marmi – Custonaci”

Custonaci si prepara ad ospitare la ventunesima edizione dello Slalom Automobilistico “Città Internazionale dei Marmi”, che da oltre due decenni entusiasma appassionati e piloti. Il 15 settembre, le strade della città si trasformeranno in un tracciato adrenalinico per una competizione tra i birilli, offrendo uno spettacolo che unisce la bellezza paesaggistica del territorio alla passione…

Rural Hub delle Aci, approvato da Regione siciliana stanziamento di 458.973,70 per i comuni aderenti al GAL Terre di Aci

Il GAL Terre di Aci comunica l’approvazione tramite Decreto della Regione siciliana del progetto Rural Hub delle Aci, dedicato al Sostegno per la stesura e l’aggiornamento di piani di sviluppo dei comuni e dei villaggi situati nelle zone rurali e dei servizi comunali di base, nonché di piani di tutela e di gestione dei siti Natura 2000 e di…

Accorgimenti necessari per la viabilità a “Borgo-Sanzio” con l’inizio del nuovo anno scolastico

A poco più di una settimana dall’inizio del nuovo anno scolastico servono urgentemente alcuni importanti accorgimenti al piano del traffico all’interno di un territorio fortemente pendolare come quello di “Borgo-Sanzio”. La presidente del III Municipio Maria Spampinato, raccogliendo le segnalazioni dei residenti e dei commercianti, chiede al Sindaco Trantino e all’Assessore competente di attivare tutti…

Rifiuti, 247 sanzioni in due mesi grazie alle telecamere e agli appostamenti

Anche nei mesi di luglio e agosto è proseguito l’attività repressiva del reparto ambientale della Polizia Municipale disposta dall’Amministrazione Comunale di Catania, contro il diffuso fenomeno dell’abbandono e dello scorretto conferimento dei rifiuti, portando significativi risultati all’azione di contrasto alle condotte illecite. Negli ultimi due mesi, infatti, sono stati elevati ben 247 verbali, con sanzioni complessive…