“Liberi di pensare”, la Diocesi di Acireale promuove un dialogo interdisciplinare su fede e società

Per il secondo anno consecutivo la Diocesi di Acireale, in collaborazione con la Fondazione Maria Barbagallo ed il Museo Diocesano, organizza il ciclo di incontri culturali “Liberi di pensare” – open space della conoscenza, che si propone di raccogliere e trasmettere esperienze condivise che raccontano la fede nella poesia, nell’arte, nelle scienze, nella musica e nell’attualità. Sette gli appuntamenti che, con…

Al Centro Zo di Catania il 13 novembre “Parada Argentina- Storia di un Tano” di e con Angelo D’Agosta

Zo di Catania mercoledì 13 novembre, alle ore 20.30, ospiterà “Parada Argentina -Storia di un Tano”, di e con Angelo D’Agosta, regia di Pamela Toscano, scenografa realizzatrice Alessandra Privitera. Le “cabezas” sono di Fantasìas Mecànicas, consulenza tecnica alla manipolazione Morgana Marchesi, Produzione Zō . Centro Culture Contemporanee. Si tratta di uno spettacolo in cocoliche (italiano,…

Il 23 novembre al “Verga” di Catania in scena “Questa Costituzione è uno spettacolo”

La Giunta Distrettuale di Catania, unitamente al Consiglio Notarile di Catania e Caltagirone e al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania, con il supporto del Teatro Stabile di Catania, ha organizzato sabato 23 novembre 2024, alle ore 19.00, presso la Sala Verga del Teatro Stabile di Catania la rappresentazione teatrale “Questa Costituzione è uno spettacolo”,…

Campionati giovanili, in campo anche l’Imesi Atletico Catania 1994 nelle categorie Under 19, under 17 e under 15

Sono scattati i campionati giovanili di calcio. Ai nastri di partenza anche l’Imesi Atletico Catania 1994 presente nelle categorie Juniores (Under 19), Allievi (Under 17) e Giovanissimi (Under 15). Un grande lavoro della società, di tutto lo staff e dei tecnici, diretti dal club manager Lucio Tosto e dal coordinatore organizzativo del settore giovanile Antonio…

Peppe Voltarelli in tour tra Francia, Monaco, Italia e Svizzera

Voltarelli canta Modugno, la produzione originale della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, dopo i diciotto appuntamenti estivi in lungo e largo la Penisola, sbarca nel Principato di Monaco per un concerto speciale: l’appuntamento è per martedì 3 dicembre 2024 all’Espace Léo Ferré. Nell’anno del trentennale della sua scomparsa, un tributo a Domenico Modugno, innovatore della…

Al via la XIII edizione del Catania Film Fest