Il Natale è alle porte e, come ogni anno, un’atmosfera gioiosa si diffonde tra le strade illuminate e le case pavesate a festa. Tuttavia, il Natale non è solo tradizione e addobbi, ma rappresenta anche un’occasione per divertirsi con la famiglia e gli amici, sfruttando la tecnologia e adoperando smartphone e tablet alla ricerca di tutte quelle applicazioni dedicate alla ricorrenza più attesa dell’anno. Per chi ama lo shopping natalizio, l’app “Santa’s bag” (“La borsa di Babbo Natale”) per iPhone e iPad offre una soluzione pratica per gestire la lista dei regali, il budget e la pianificazione degli acquisti. Il programma consente infatti di inserire i regali desiderati da diversi negozi online, con tanto di descrizioni dettagliate e foto, in modo da tenere traccia di cosa è stato già comprato. Un’altra opzione disponibile sia per sistemi Android sia per sistemi iOS è “Lista regali: oltre 300 negozi online”, che permette di creare e condividere liste dei desideri con amici e familiari, scegliendo tra un’ampia selezione di negozi in rete.
Per chi cerca intrattenimento a tema natalizio, le app offrono altresì un’ampia gamma di opzioni. “Christmas Cookie: Santa Claus”, disponibile per Android, è un divertente gioco di puzzle che coinvolge grandi e piccini. L’app “Christmas Countdown” presente sia su Google Play sia sull’App Store, invece, ricorda in tempo reale quanto tempo manca al Natale con temi natalizi, musiche e sorprese quotidiane per vivere al meglio l’attesa. Un’app che negli anni è diventata una vera e propria tradizione natalizia per molte famiglie è “ElfYourself”, disponibile per Android e iPhone: un software in grado di creare divertenti video con i volti dei propri familiari e amici inseriti su elfi danzanti, perfetti da condividere sui social media o da inviare insieme agli auguri.
Molte app scaricabili sia per Android e iPhone offrono la possibilità di ricevere messaggi personalizzati da Babbo Natale, includendo alle volte anche il nome del bambino di turno per un’esperienza più personalizzata. Si tratta di programmi che permettono inoltre di registrare la reazione dei bambini al messaggio, creando un ricordo prezioso da conservare. Per chi vuole inviare auguri originali invece c’è l’app “Auguri di Natale con foto”, disponibile per Android, in grado di produrre e inoltrare cartoline animate con effetti sonori: un’alternativa divertente e moderna alle care, vecchie cartoline cartacee. Inutile negarlo: il mito di Babbo Natale affascina puntualmente i bambini di tutte le generazioni e ognuno di loro ha sognato almeno una volta di potercisi rapportare in qualche modo. Ecco allora che altre app a tema indubbiamente suggestive e molto simpatiche vengono individuate in “Call Santa Claus – Prank Call” e “Babbo Natale Parlante”, che permettono di interagire per gioco proprio con il grande amico di elfi e folletti.
Per i più grandicelli, infine, non mancano le app dedicate ai più tradizionali giochi natalizi. Chi vuole allenarsi a Briscola, Scopa o Sette e Mezzo prima di sfidare i parenti dopo il cenone può approfittare dei tanti software relativi agli specifici giochi di carte, ma non mancano anche la tombola in versione digitale o il classico gioco del bingo, che pur essendo arrivato in Italia molti anni dopo rispetto alla famosa smorfia continua a riscuotere un seguito non indifferente anche dalle nostre parti. D’altro canto, il Natale è quasi sinonimo di unità e condivisione e sono pur sempre i giochi in compagnia, anche quelli a distanza, a risvegliare lo spirito di comunione tipico delle feste.