RubricheSalute, benessere ed altro...

Molte volte ti sei chiesto perché i farmaci per il reflusso e la gastrite non leniscono il bruciore e spesso neanche il reflusso. Ebbene, purtroppo accade” spiega la dott.ssa Missori, endocrinologa e diabetologa.

Allora come fare?

Abbiamo a disposizione diverse strategie, oltre al rimedio d’emergenza del succo di limone”.
Con la sua lunga esperienza, la dott.ssa Missori ha messo a punto 21 strategie anti-reflusso e gastrite, pubblicate nel suo volume “Stop reflusso e gastrite” (Edizioni Lswr).

Ecco una delle 20 strategie, che si avvale dell’utilizzo di rimedi naturali, veri e propri alleati per combattere e far sparire il bruciore.

  • Radice di altea
    Crea mucillagini lenitive e antinfiammatorie. Utile anche per la tosse da reflusso. Metti 60-80 g di radice di altea in 1 litro di acqua a temperatura ambiente e lascia macerare per almeno 5-8 ore, filtra e sorseggia durante il giorno. Può essere comodo prepararla la sera per la

mattina.


  • Infuso alla malva
    Metti 2 cucchiai di malva secca in 500 ml di acqua a 70 gradi C. Lascia in infusione per 10 minuti. Sorseggia durante il giorno. Non è necessario filtrare, le mucillagini rilasciate dalla malva e la malva stessa sono lenitive per l’esofago e lo stomaco. Puoi anche preparare dei ghiaccioli alla malva per lenire il fastidio in estate, ricordandoti di stemperare il ghiacciolo in bocca prima di deglutire. Il caldo eccessivo, così come il freddo eccessivo, non sono amici di un esofago e stomaco irritati.

  • Zenzero fresco
    Mastica pezzetti di zenzero fresco per ridurre l’infiammazione e anche il senso di nausea che accompagna gastrite e reflusso. Trova la tua soglia di tolleranza, non tutti gradiscono il sapore pungente dello zenzero.

  • Aloe vera
    1 cucchiaio a digiuno e prima di dormire può aiutare a lenire il bruciore e ha effetto cicatrizzante.

  • Liquirizia pura
    Ha un effetto antiacido e antireflusso, si può consumare al bisogno, ma attenzione alla pressione se

si è ipertesi.


  • Tisana alla camomilla
    Utilizzare solo in caso di difficoltà digestiva e ipocloridria, in quanto stimola la digestione e la

secrezione gastrica.


  • Crema di mandorle o latte di mandorle
    La crema di mandorle ha un effetto lenitivo sulla mucosa e calma quasi immediatamente

il bruciore. Lo stesso vale per qualche sorso di latte di mandorle senza conservanti e addensanti. Puoi

realizzarlo in casa in pochi secondi frullando 1 cucchiaio di crema di mandorle con 250 ml di acqua.


  • Tisana al biancospino, passiflora, valeriana
    Aiutano a far rilassare l’esofago e lo stomaco e a ridurre la tachicardia indotta dalla distensione gastrica e dal reflusso; sorseggiare durante il giorno.

    Gli autori
    Serena Missori.
    Medico chirurgo, endocrinologa, diabetologa, esperta in nutrigenomica ed epigenetica, specialista in cefalee, medicina funzionale rigenerativa e potenziativa, medicina anti-aging e anti-stress, ideatrice del Metodo Missori-Gelli® e della nutrizione biotipizzata. Già docente nei corsi di Alta Formazione in Metodologie Anti-Aging e Anti-Stress presso “La Sapienza” Università di Roma e autrice di libri di salute e benessere. Blogger e autrice di articoli per testate giornalistiche e agenzie di stampa, tiene corsi di aggiornamento per professionisti del settore ed è divulgatrice scientifica sui social media e sul web.
    Alessandro Gelli. Farmacista, Direttore tecnico scientifico e Presidente onorario dell’Accademia delle Scienze e Medicina Funzionale Uranus. Ideatore, coordinatore e già docente incaricato dei corsi di Alta Formazione in Metodologie Anti-Aging e Anti-Stress presso “La Sapienza” – Università di Roma. Divulgatore e formatore scientifico, esperto di tecniche ad azione psico-fisiologica di derivazione orientale, adattate e modificate per l’utenza occidentale, è coautore e autore di numerosi libri, tra cui Vincere la Stanchezza, lo Stress e la Fatica (LSWR 2020).

    Il libro
    Stop reflusso e gastrite – Con dieta specifica, menù stagionali e strategie del Metodo Missori-Gelli
    Edizioni Lswr
    320 pagine a colori, brossura, 19.90 euro, isbn 9791254911976
    Estratto disponibile qui https://www.edizionilswr.it/stop-reflusso-e-gastrite.html#/34-formato-cartaceo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post