RubricheTempo libero, giochi, curiosità

Il mercato delle console ha visto l’ascesa e il dominio di molte piattaforme nel corso degli anni: alcune di queste sono finite nel dimenticatoio piuttosto velocemente, altre sono diventate veri e propri colossi, segnando record impressionanti di vendite globali. Una classifica simile può essere fatta per i videogame, ma in questo caso andrebbero tenute in considerazione le differenze tra i generi per avere un quadro più preciso del settore.

Il settore legato al gaming, intenso in generale sia come console che come videogiochi, è in costante movimento e annualmente vengono immessi nel mercato svariati titoli, soprattutto per la seconda categoria. Il ricambio è ancora maggiore nel caso dei giochi via app, una modalità di fruizione in costante ascesa grazie alla centralità sempre maggiore degli smartphone. Al contempo, restano floridi anche i settori dei giochi online: si passa dai tradizionali giochi di carte come briscola e scopa agli scacchi, senza dimenticare per le migliori slot machines, la roulette, il blackjack e così via. Soffermando però l’attenzione sulla classifica delle console con maggiori vendite, ai primi posti si ritrovano prodotti di aziende che sono ormai diventati veri e propri cult, a prescindere dall’uso più o meno assiduo che se ne fa (o se ne è fatto).

  • PlayStation 2 (160 milioni di unità)

La regina indiscussa delle console è la PlayStation 2 (PS2), che detiene il record con 160 milioni di unità vendute dal lancio nel 2000. La PS2 è stata apprezzata per il suo vasto catalogo di giochi e la capacità di riprodurre DVD, rendendola un dispositivo multimediale all’avanguardia per l’epoca. La sua longevità è stata supportata da una produzione estesa fino al 2013​.

  • Nintendo DS (154,02 milioni di unità)

Il Nintendo DS è la console portatile più venduta di sempre, grazie a un design innovativo con doppio schermo e giochi adatti a tutte le età. Lanciata nel 2004, ha riscosso grande successo per titoli come Pokémon e Brain Training. Il suo ciclo vitale è stato rafforzato dalle diverse varianti come il DS Lite e il DSi​

  • Nintendo Switch (146,06 milioni di unità)

Si resta nella stessa azienda ma in questo caso il riferimento va alla Nintendo Switch, una delle console più innovative, combinando il gaming domestico e portatile. Nonostante sia ancora sul mercato, ha già superato console storiche come PS4 e Game Boy. Grazie al continuo rilascio di titoli di successo e alla sua flessibilità, potrebbe scalzare il DS o addirittura la PS2 dal trono nei prossimi anni​. Questo in attesa dell’uscita della Nintendo Switch 2, probabilmente nel 2025 ma ancora non vi sono conferme ufficiali: al momento l’unica certezza è data dalla retrocompatibilità dei giochi.

  • Game Boy (118,69 milioni di unità)

Il Game Boy, lanciato nel 1989, ha rivoluzionato il mondo delle console portatili, diventando un fenomeno globale con giochi iconici come Tetris e Pokémon. Le vendite includono le varianti Game Boy Pocket, Color e Light​.

  • PlayStation 4 (117,2 milioni di unità)

La PlayStation 4 è stata la console più venduta della sua generazione. Lanciata nel 2013, ha conquistato milioni di giocatori grazie alla potenza hardware e a esclusive come The Last of Us Part II e God of War. La sua posizione potrebbe essere insidiata nel tempo dalla PlayStation 5, ma per ora resta una pietra miliare.

  • PlayStation (102,4 milioni di unità)

La prima PlayStation, lanciata nel 1994, ha aperto la strada al successo di Sony nel mercato delle console. È stata pioniera nel passaggio dai giochi su cartuccia ai CD e ha ospitato classici come Final Fantasy VII e Resident Evil​.

  • Nintendo Wii (101,63 milioni di unità)

La Nintendo Wii, con il suo sistema di controllo basato sul movimento, ha rivoluzionato il modo di giocare, conquistando famiglie e giocatori casual. È stata particolarmente apprezzata per giochi interattivi come Wii Sports e Mario Kart Wii​.

  • PlayStation 3 (87,4 milioni di unità)

La PS3 ha rappresentato una sfida tecnica per Sony, ma alla fine ha recuperato terreno grazie a giochi spettacolari e al supporto per Blu-ray. Lanciata nel 2006, ha avuto un ciclo di vita di successo nonostante l’inizio difficile​.

  • Xbox 360 (circa 86 milioni di unità)

La Xbox 360 è stata la console più popolare di Microsoft, grazie alla sua forte comunità online su Xbox Live e a giochi iconici come Halo e Gears of War. Nonostante il problema tecnico del “Red Ring of Death,” ha lasciato un segno indelebile​

  • Game Boy Advance (81,51 milioni di unità)

Il Game Boy Advance ha aggiornato l’esperienza del Game Boy con una grafica migliorata e giochi più complessi. Titoli come Pokémon Rubino e Zaffiro e The Legend of Zelda: Minish Cap hanno contribuito al suo successo​.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post