Il 31 gennaio si presenta a Catania il libro “Storia del Cinema in Sicilia (1895-1931)” dello storico del cinema Franco La Magna

Venerdì 31 gennaio, nei locali del Coro di Notte della Facoltà di Lettere di Catania (Piazza Dante), presentazione del libro “Storia del Cinema in Sicilia (1895-1931)”, autore lo storico del cinema e critico cinematografico Franco La Magna, pubblicato da Algra Editore (Viagrande-Catania, 2024, pp. 545, € 35,00). Il libro, corredato da ricchissima appendice fotografica, è…

L’1 febbraio Concerto in onore di Sant’Agata, omaggio del “Bellini” alla Patrona di Catania

“Testimone di un millenario sentimento religioso collettivo, il Teatro Massimo Bellini celebra anche quest’anno l’anniversario del martirio di Sant’Agata con un concerto dalla concezione innovativa, che esalta la fede e la devozione per la Patrona della città. E lo fa con un trittico che pone un capolavoro barocco tra due opere contemporanee, entrambe commissionate dall’ente…

Presidenza Consiglio comunale, domani “San Cristoforo con Agata” tra processioni, video, musica e sbandieratori

“San Cristoforo con Agata” è la prima edizione dell’evento socio-culturale e religioso in programma nello storico quartiere cittadino venerdì 31 gennaio a partire dalle 18.45, promosso dall’ufficio di Presidenza del Consiglio comunale in sinergia con l’Amministrazione. Un’articolata manifestazione animerà la piazza e tutta l’area intorno alla Chiesa Santa Maria de la Salette, ispirandosi al monito…

Campagna di comunicazione “Agata una donna che ha detto NO!” dell’Associazione Thamaia

Anche quest’anno, in occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Agata, l’Associazione Thamaia intende lanciare la campagna di comunicazione “Agata una donna che ha detto NO!” sul tema della violenza maschile sulle donne, che verrà lanciata attraverso i canali social e con manifesti affissi per le vie della città, nello specifico presso 50 fermate degli autobus…

Contrasto alla macellazione abusiva, 2 cavalli non censiti trovati dalla Polizia di Stato in un allevamento, scoperto caseificio abusivo con gravi carenze igieniche, sanzioni per quasi 10 mila euro

Un’articolata operazione di controllo è stata eseguita, nei giorni scorsi, dalla Polizia di Stato in un allevamento della zona Bicocca, nell’ambito delle costanti verifiche per prevenire e contrastare il fenomeno della macellazione abusiva e delle corse clandestine di cavalli a tutela della legalità e a salvaguardia delle condizioni di vita degli stessi animali, nonché per…

L’1 febbraio Santa Messa di Ringraziamento nella Cattedrale per la 28^ Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

La Santa Messa di Ringraziamento per la 28^ Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è inserita nel Triduo Solenne dei festeggiamenti dedicati a Sant’Agata e si terrà nella Cattedrale di Catania sabato 1° Febbraio alle ore 18. La funzione verrà celebrata da S.E. Mons Luigi Renna, Arcivescovo di Catania. Durante la funzione saranno i volontari di…

Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia rinnova l’impegno negli Stati Uniti

Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inizia il 2025 con un ricco programma di attività negli Stati Uniti, confermando il ruolo strategico di questo mercato per la promozione dei vini siciliani. L’anno si apre con dati incoraggianti – in uscita dallo studio di mercato condotto da Colangelo&Partners in collaborazione con la società di ricerca…

Contro l’escalation di atti antisemiti e per non dimenticare l’Olocausto, la proposta del critico d’arte e promotore culturale Fortunato Orazio Signorello

Il Giorno della memoria, celebrato il 27 gennaio, è trascorso e anche quest’anno è stato accompagnato – dopo i continui comizi pro-Palestina grondanti odio con appelli all’uccisione degli ebrei e bandiere israeliane bruciate dopo la  guerra di Gaza iniziata in conseguenza dell’attacco di Hamas contro Israele del 7 ottobre 2023 – da polemiche legate all’attualità,…

Operazione “Dusmet”, otto arresti della Polizia di Stato per furti d’auto ed estorsioni con il “cavallo di ritorno”

La Polizia di Stato ha arrestato  otto persone accusate di furto aggravato di autovetture e di estorsione attuata col metodo del cosiddetto “cavallo di ritorno”. Il provvedimento del Gip, che dispone cinque arresti in carcere e tre ai domiciliari, è stato eseguito dalla Squadra Mobile della Questura etnea nell’ambito dell’operazione denominata “Dusmet”. L’inchiesta ha fatto…