calciosport

Seconda sconfitta consecutiva per l’Imesi Atletico Catania 1994. La formazione allenata da mister Alessandro Settineri lascia l’intera posta in palio al Rosmarino nel ventiquattresimo turno del Girone B . Allo stadio “Biagio Frisenna” di Sant’Agata di Militello vincono i bianco-granata per 1-0. Decide la sfida un gol da fuori area realizzato, al minuto 57, da Francisco Gonzalez.

Incontro sostanzialmente equilibrato con le due squadre che cercavano di imporre il loro gioco. Gli atletisti, in formazione rimaneggiata, per le assenze degli squalificati Godino, Grasso e Maiorano, e con Belluso e Trovato infortunati, scendevano in campo con Governali tra i pali; difesa composta da Missud, D’Arrigo, Ferotti e Zanella; a centrocampo giostrano Anastasio, Bello, Sakho e Maimone; in attacco la coppia formata da Randis e Famà.

Al 20’ tocco con la mano in area di D’Arrigo e calcio di rigore per i padroni di casa. Dal dischetto Distefano si lasciava ipnotizzare da Governali, che si distendeva alla sua destra e respingeva la conclusione dell’attaccante del Rosmarino. Scampato il pericolo l’Imesi Atletico Catania 1994 si ricompattava e cercava di rendersi pericoloso con Randis, Famà e con Maimone sempre insidioso sulle palle inattive. Il primo tempo si chiudeva senza reti.

Nella ripresa, dopo 12 minuti, il Rosmarino di mister Biagio Tomasi passava in vantaggio. Gran tiro da fuori area di Gonzalez che non lasciava scampo a Governali. Il tecnico atletista Settineri cercava di correre ai ripari inserendo prima Leonardi (al posto di Sakho) e poi Chisari (per Zanella). Imesi Atletico Catania 1994 a trazione anteriore nel tentativo di ristabilire la parità. Nel finale spazio anche per Azzara, che sostituiva Maimone. I giallorossoblu chiudevano in attacco, ma non riuscivano a raddrizzare il match. All’inizio del recupero (5 i minuti concessi dall’arbitro Lipari di Trapani) Distefano timbrava la traversa. Finiva 1-0 per il Rosmarino, che raggiungeva quota 24 punti in classifica. Per la compagine atletista un’altra brusca frenata e la situazione in classifica (+4 sulla zona playout) comincia a preoccupare.

“Classica gara da pareggio – ha affermato a fine incontro il direttore generale atletista Lucio Tosto. Come in altre partite abbiamo avuto un grande predominio territoriale anche nel fraseggio. Purtroppo il loro gol, nel secondo tempo, con un gran tiro all’incrocio dei pali, ha deciso il match. Noi abbiamo provato in tutti i modi a pareggiare, ma la loro porta sembrava stregata. Il portiere del Rosmarino si è superato su una conclusione di Randis. Il pari ci stava tutto”.  

Martedì pomeriggio la squadra si ritroverà allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande per preparare il derby casalingo contro l’Aci Sant’Antonio in programma domenica 8 marzo alle ore 15.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post