“Giustizia sportiva e doping”, fondamentale il rispetto delle regole

“Giustizia sportiva e doping” è stato il tema centrale del convegno tenutosi nell’Aula Magna della Torre Biologica del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, davanti a 190 studenti. L’evento, organizzato dal CdS in Scienze Motorie dell’Università di Catania e dall’ANSMES Catania (Associazione Nazionale Stelle e Palme al Merito Sportivo), ha offerto un’opportunità unica per approfondire…

Vorianova: “Dormi Samir”, il nuovo singolo del duo siciliano dall’album”Tempi scueti”

“Dormi Samir”, è un brano mediterraneo e contemporaneo, dove la scrittura musicale crea connessioni tra la classica e l’elettronica, un connubio fatto di intrecci sonori che uniscono la sperimentazione e la sfrontatezza dell’elettronica con l’elegante dimensione del quartetto d’archi, che conferisce al brano un mood struggente insito nel tema della canzone. Uno stile coraggioso e…

“La valigia di Gianni” di Angelo Gallo al Teatro dei 3 Mestieri di Messina

Dopo il successo di Zampalesta, Angelo Gallo ritorna al Teatro dei 3 Mestieri Messina con “La valigia di Gianni” (Produzione Teatro Rossosimona e Teatro della libellula ETS), spettacolo per famiglie in programma domenica 23 marzo alle 18.30 In questo spettacolo vengono estrapolate tre storie dalla vasta produzione di Gianni Rodari, uno degli autori più amati della letteratura…

Casa per disabili, come rendere l’ambiente domestico più inclusivo e confortevole

In un mondo sempre più attento all’inclusività, adattare la casa alle persone disabili diventa fondamentale per garantire a chi ha esigenze particolari un ambiente domestico sicuro, confortevole e che favorisca l’autonomia. In Italia, un numero crescente di persone con disabilità vive in contesti abitativi non sempre progettati per rispondere alle loro necessità, rendendo imprescindibile un…

“Ammura” la nuova tenuta della famiglia Tommasi sull’Etna

Ammura è il nome della nuova tenuta della famiglia Tommasi sull’Etna, approdata in Sicilia nel 2022. L’azienda si trova in contrada Alboretto – Chiuse del Signore, nel comune di Linguaglossa, e si estende per 15 ettari, di cui una parte di proprietà ed una parte in affitto dalla Tenuta Chiuse del Signore di Bambara – De Luca, eredi della storica…

Sanità Pubblica e Privata: due pesi, due misure? Il caso di Trapani e la necessità di riforme strutturali

Nei giorni scorsi, la sanità siciliana è finita nuovamente sotto i riflettori per un episodio che ha suscitato indignazione e preoccupazione: il grave ritardo nella consegna dei referti istologici a Trapani. Come riportato dagli organi di stampa, il caso ha richiesto l’intervento immediato degli ispettori del Ministero della Salute per verificare la situazione e accertare…

“Sicilia, Mito e Materia” di Eleonora Pedilarco, al Museo “Hoffmann” di Caltagirone

 “Sicilia, Mito e Materia” è il titolo dell’esposizione pittorica delle opere realizzate dall’artista caltagironese Eleonora Pedilarco che sarà presentata a Caltagirone, venerdì 21 marzo, alle ore 17.30, presso la sede del Museo “Hoffmann”, in via Stazione Isolamento 51, nella zona nord della città, dove sarà inaugurata alle ore 19. Interverranno: il sindaco di Caltagirone, Fabio Roccuzzo; l’assessore comunale alle Attività Culturali, Claudio Lo Monaco;…

Cantine Terra Costantino, enoturismo tra innovazione e tradizione con i podcast Loquis

“I vini sono come i figli, si amano!”. Una frase emblematica della passione e della cura che viene dedicata alla coltivazione dei vigneti ed alla produzione di un prodotto rappresentativo di una famiglia ma anche di un territorio. Con queste parole il fondatore delle Cantine Terra Costantino, patron Dino sintetizza il suo grande amore per…