CulturaLibri

Domani, mercoledì 16 aprile alle 18:00 la libreria Feltrinelli di Catania, in via Etnea ospita la presentazione di Malanima (Feltrinelli Editore), romanzo d’esordio di Rosita Manuguerra, autrice originaria di Favignana che ha scelto proprio le atmosfere isolane per ambientare la sua prima fatica letteraria: una storia di formazione luminosa e avvincente, in cui le vicende di due adolescenti diventano strumento di riscoperta di sé e di emancipazione per le loro madri. Dialoga con l’autrice la professoressa Maria Antonietta Ferraloro, docente, saggista e formatrice.

Malanima racconta la storia di Mia, adolescente di Favignana, che vive sull’isola i contrasti della sua età acuiti dalla sua particolare situazione di isolana. L’isola è un luogo che consente solo due scelte: partire o restare, ma non tutti partono o restano allo stesso modo. La madre di Mia, Teresa, ha scelto di restare in quella che ritiene l’unica realtà possibile, la zia Nietta di partire appena è stata libera di farlo. C’è anche chi, come Lia, fuggita dall’isola a causa di un passato oscuro, torna, portando con sé la figlia Marina, ragazza di città scostante e ribelle, elemento forse estraneo e di contrasto, ma certo di novità nella vita di Mia e degli altri ragazzi.

Rosita Manuguerra costruisce un romanzo avvolgente, ben costruito, dal ritmo incalzante e dalla prosa piacevole e scintillante, un romanzo che, a partire da storie personali, riesce a raccontare vicende universali che ricordano quanto i luoghi da cui si parte o a cui si torna non siano tanto luoghi geografici quanto luoghi dell’anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post