“Nonostante il grigiore, la bellezza…”, la poesia di Vincenzo Caruso alla Moschea della Misericordia di Catania

In occasione della rassegna nazionale Il Maggio dei Libri 2025, il Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con la Città di Catania, promuove un evento culturale di grande significato che si terrà martedì 14 maggio alle ore 17:30 presso la Moschea della Misericordia di Catania (Piazza Cutelli, 6/A). Protagonista dell’incontro sarà la…

Tenta di farsi beffa della Polizia dopo un controllo, pregiudicato ventitreenne ai domiciliari pubblica sui social video offensivo

Ha violato le prescrizioni della misura degli arresti domiciliari per il gusto di farsi beffa della Polizia di Stato dopo essere stato sottoposto ad un controllo ordinario. Non appena i poliziotti hanno lasciato la sua abitazione, l’uomo, un catanese di 23 anni ai domiciliari con il braccialetto elettronico per reati in materia di sostanze stupefacenti,…

Educazione, prevenzione e controlli sulla sicurezza stradale: le attività della Polizia di Stato tra Catania, Randazzo e Caltagirone

La Polizia di Stato ha intensificato le attività di prevenzione e controllo sul fronte della sicurezza stradale in tutto il territorio provinciale. Il rafforzamento delle iniziative di prossimità per parlare agli studenti dell’importanza del rispetto delle regole per assicurare una guida sicura a tutela dell’incolumità di tutti gli utenti della strada si inserisce nel contesto…

Serie C -Gara 2 Play off, domani sera Alfa Catania sul campo dell’Olympia Basket Comiso

Alfa Basket Catania di scena domani sera (palla a due alle ore 20,30) sul campo dell’Olympia Basket Comiso. In programma gara 2 delle semifinali play-off. La prima sfida si è chiusa sull’86-83 per i comisani che si sono imposti al Leonardo Da Vinci. Domani partita difficile, tosta contro un avversario competitivo. Alfisti determinati a giocare…

Italia Nostra sollecita istituzione del Parco Nazionale degli Iblei

Italia Nostra, da sempre impegnata nella tutela e valorizzazione del patrimonio paesaggistico e ambientale nazionale, richiama l’attenzione delle istituzioni competenti sulla necessità di completare il procedimento per l’istituzione del Parco Nazionale degli Iblei, previsto dalla Legge 222 del 2007 e oggi in attesa di definizione. Il recente avvio ufficiale del Parco Nazionale del Matese, risultato di…

Salute mentale e giustizia: reti di cura e percorsi innovativi per autori di reato in Sicilia

Sarà presentato giovedì 15 maggio, alle ore 10.00, nella sede della Cooperativa sociale “La Libellula” (Via Merano, 16), il progetto “Potenziamento dei DSM della Regione Sicilia: reti di cura e percorsi innovativi per i pazienti autori di reato”, promosso dal Dipartimento di Salute Mentale (DSM) dell’Asp di Catania e co-finanziato dall’Assessorato regionale alla Salute. L’iniziativa…

Lavoratori in nero e pesce surgelato non tracciato, controlli della task force coordinata dalla Polizia di Stato in un bar di corso Indipendenza, sanzioni per 26 mila euro

Tre giovani lavoratori in nero, 15 chili di pesce surgelato non tracciato e diverse violazioni della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. È quanto emerso dall’articolato controllo coordinato dalla Polizia di Stato effettuato in un bar-pasticceria di corso Indipendenza, nell’ambito delle incessanti attività disposte dal Questore di Catania per verificare l’osservanza delle prescrizioni delle…

Torna il 15 maggio “Happy Family Day”: Open Day nei Consultori Familiari dell’Asp per la Giornata Internazionale della Famiglia

Ritornano gli Open Day nei Consultori Familiari! Il primo appuntamento, il 15 maggio, con l’Happy Family Day 2025 in occasione della Giornata Internazionale della Famiglia. L’iniziativa è organizzata dall’UOC Coordinamento Territoriale Materno Infantile, diretta da Alessandro Sammartino, con il supporto delle Direzioni dei Distretti Sanitari dell’Asp di Catania. “Questa progettualità – afferma il direttore generale…

SalinaDocFest 2025, dal 15 al 20 luglio con il tema “Nuove Parole / Nuove Immagini”

Il SalinaDocFest 2025 cambia pelle, anticipando le sue date e approdando nel mese più bello dell’estate: dal 15 al 20 luglio l’Isola di Salina, nelle Eolie, tornerà a essere palcoscenico di cinema, dialoghi, incontri e visioni. Un vero e proprio salto temporale e strategico per la 19esima edizione del festival, che lascia il mese di settembre per aprirsi a un pubblico più…