Chef per Agrigento è dunque un progetto che ha una forte connotazione sociale: vuole dimostrare che anche una città come Agrigento, purtroppo spesso sottovalutata, può essere palcoscenico di eventi di grande valore. Un’occasione per unire la passione per la cucina, il piacere del buon bere e la solidarietà, mettendo al centro l’amore per la città e il desiderio di fare rete per il bene della comunità.
Insieme a Cozzitorto i colleghi, tutti rigorosamente chef patron dei loro ristoranti e tutti siti ad Agrigento centro, Antonio Cipolla (Ristorante Kalos), Alen Mangione (Carusu Restaurant), Alessandro Matracia (Matra), Nuccio Montana (Nuccio Ristorante Meat&Fish), Alessandro Ravanà (Le Boccerie). Con loro, anche aziende locali di eccellenza come CuSà Fish, Panificio Terradunci e la Pasticceria Agorà, che contribuiranno a un’offerta gastronomica variegata, capace di raccontare la tradizione e la qualità della cucina agrigentina.
A completare l’esperienza gastronomica, i vini di tre cantine d’eccellenza del territorio – Planeta, Baglio del Cristo di Campobello e CVA – saranno accompagnati dalla guida esperta dei sommelier dell’AIS Agrigento, e una selezione di birre artigianali del birrificio Bruno Ribadi.
“Siamo lieti di ospitare un evento che, non solo valorizza i prodotti del territorio e la maestria di alcuni degli chef di questa città – spiega Roberto Sciarratta, direttore del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi – ma che ha una finalità tanto nobile quale quella di sostenere il meritorio lavoro condotto da Caritas. per noi un onore che tutto questo avvenga a Casa Diodoros, luogo che rappresenta il coronamento di un progetto di recupero e messa a frutto dei terreni della Valle dei Templi, che oggi producono materie prime di alta qualità“.
L’intero ricavato della serata sarà devoluto, infatti, alla Caritas Diocesana Agrigento, contribuendo concretamente a sostenere le sue attività di assistenza e supporto alle persone in difficoltà, in un’ottica di inclusione e sostegno alla comunità.
Per partecipare e contribuire a questa iniziativa solidale, l’offerta minima è di 50 euro a persona e potrà essere effettuata tramite:
• |
bonifico bancario (IBAN IT69Y0306909606100000006841 intestato a Arcidiocesi di Agrigento) |
• |
bollettino postale (Conto Corrente Postale n. 212928) |
• |
Paypal |
avendo cura di indicare in causale la dicitura #CPA seguita da nome, cognome e numero di telefono dei partecipanti.
Esempio: #CPA Mario Rossi 339 1234567
Tutte le informazioni al link https://www.diocesiag.it/la-chiesa-sei-tu-dacci-una-mano/
Ricordiamo che gli importi versati all’associazione a titolo di liberalità (o donazione) si possono detrarre (o portare in deduzione dal reddito, secondo preferenza del contribuente).
Chef per Agrigento è molto più di un evento culinario: è un’occasione per mettere in rete le energie del territorio, per creare bellezza e condividerla, restituendo qualcosa di concreto alla città.
Sponsor e partner
La serata non si sarebbe potuta ideare senza il sostegno e la collaborazione di:
Parco Archeologico della Valle dei Templi, Acqua Panna e Sanpellegrino, AIS Agrigento, Atelier790, Azienda Agricola Val Paradiso, Baglio del Cristo di Campobello, Bruno Ribadi, CVA, Dago’ Eccelsi Cibi, Diodoros, NiVa Pack, Planeta, Thalass Glass Plates Design.
Chef per Agrigento
9 giugno 2025, ore 20.00
Casa Diodoros, Via G. La Loggia snc – Agrigento
Tel. +39 320 5858046
www.diocesiag.it/la-chiesa-sei-tu-dacci-una-mano
Instagram: @chef_per_agrigento