A pochi passi da Noto, città gioiello del Barocco siciliano e Patrimonio UNESCO, si svela un angolo di Sicilia autentico, dove il tempo sembra dilatarsi tra vigneti, agrumeti e ulivi. Qui nasce Zisola, la tenuta siciliana della storica famiglia toscana Marchesi Mazzei, simbolo della viticoltura italiana da oltre sei secoli e che, dal 2003, ha scelto di investire in questo territorio immerso nella Sicilia sud-orientale. In questa terra ricca di storia, cultura e fascino, la natura e la bellezza innata del luogo, le vigne, la cantina ed i bagli, accolgono turisti appassionati non solo di vino ma anche di un turismo lento e consapevole. Da settembre, proprio in un’ottica di fornire ai visitatori comfort ed esperienze da ricordare, sarà attivo il nuovo Wine Shop – fresco di restyling – dedicato all’accoglienza, alle degustazioni e – appunto – alla vendita diretta di vini, olii e di altri prodotti della Tenuta.
L’Azienda si estende su 50 ettari, dove tre antichi bagli raccontano la tradizione rurale isolana. Dalla posizione privilegiata si gode di una vista unica sulla valle e sulla città di Noto. Un vero scrigno mediterraneo dove convivono natura, sostenibilità e savoir-faire vitivinicolo. Dal 2023 Zisola è certificata biologica, a conferma dell’impegno della famiglia per una viticoltura rispettosa dell’ambiente e della biodiversità.
Visitare la Tenuta – in ogni periodo dell’anno – significa immergersi in un paesaggio di straordinaria bellezza tra i ritmi della natura e la passione che anima ogni bottiglia. Ai visitatori viene proposta un’ampia gamma di esperienze enoturistiche curate e coinvolgenti, pensate per chi vuole vivere il vino con tutti i cinque sensi. La visita ha sempre inizio con una passeggiata tra le vigne, prosegue con un passaggio in cantina all’interno del baglio e si conclude con la degustazione dei vini dell’azienda guidata da un sommelier.
Per i neofiti, il Classic Wine Tour è il punto di partenza ideale: con la visita guidata ai vigneti e la degustazione dei 3 vini più rappresentativi, con l’aggiunta dell’olio, accompagnati da prodotti tipici dell’azienda e del territorio. Chi preferisce un approfondimento può scegliere invece il Premium Wine Tour, dove dopo la visita a vigneti e cantina, la degustazione si articola con le etichette iconiche della Tenuta. Per piccoli gruppi alla ricerca di un’esperienza ancora più immersiva, la Private Zisola Wine Experience propone un viaggio personalizzato, costruito ad hoc e accompagnato dalla degustazione di sei vini. Mentre i palati più esperti potranno scegliere la Cru’s Experience, un tour privato pensato per gli appassionati che desiderano approfondire la conoscenza di due dei vini più pregiati – il Cru di Nero D’Avola Doppiozeta Sicilia Noto Rosso DOC e Contrada ZisolaCatarratto Terre Siciliane IGT, anch’esso in purezza – proposti in una degustazione verticale che consente di apprezzare e confrontare le note aromatiche, la struttura e l’evoluzione nel tempo, vivendo un’esperienza sensoriale che svela come il vino si trasforma e matura negli anni.
E non è tutto. Chi desidera unire la degustazione del vino alla genuinità della cucina locale può optare per le esperienze enogastronomiche. La Zisola Wine & Food Experience è un percorso che unisce il Premium Wine Tour a un light lunch con prodotti tipici dell’azienda e del territorio. Per chi desidera un momento davvero esclusivo, esiste anche la Zisola Cru’s Wine & Food Experience, che fonde la verticalità della degustazione dei Cru con un raffinato lunch, a base di prodotti a km zero.
La vicinanza con Noto e con le meraviglie della sua Valle – dalle spiagge della Riserva di Vendicari all’incontaminata Marzamemi – rende Zisola una tappa enogastronomica ideale in un itinerario alla scoperta della Sicilia sud-orientale.