Polizia di Stato: a Nesima sequestrati 175 kg di prodotti ortofrutticoli non tracciabili

Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato ha coordinato mirati servizi di controllo del territorio e di attività commerciali nel quartiere Nesima, con le precipue finalità, da un lato, di rilevare eventuali violazioni alla normativa del Codice della Strada e garantire la sicurezza stradale e, dall’altro, contrastare le varie forme di abusivismo commerciale e…

Il 10 luglio al Monastero dei Benedettini di Catania presentazione del volume “Stefano e Sebastiano Ittar”

Giovedì 10 luglio 2025 alle 17:00 al bookshop del Monastero dei Benedettini di Catania si terrà, a cura di Officine Culturali, la presentazione del volume di Armando Antista e Alessia Garozzo “Stefano e Sebastiano Ittar. Rappresentare, progettare e costruire l’architettura fra tardobarocco e neoclassicismo (1765-1847)”, Edizioni Caracol. Il volume, a partire dall’analisi della vasta raccolta…

Polizia di Stato denuncia proprietario di un cavallo che durante un allenamento per un’eventuale corsa clandestina è caduto procurandosi ferite gravissime

La Polizia di Stato ha denunciato per inottemperanza ad un ordine legalmente dato dall’autorità un 53enne catanese, in quanto ha impiegato un cavallo sottoposto a vincolo sanitario per poi farne perdere le trace, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva. Il 25 maggio, gli organi di stampa locali…

A Selinunte il 4 agosto “Phaedra – Eros e Thanatos” dall’opera di Seneca, scritta e diretta da Salvatore Guglielmino

Attesa per l’inedita messa in scena e riscrittura di “Phaedra- Eros e Thanatos” tratta dall’opera di Seneca, fortemente influenzata dal testo di Euripide, scritta e diretta dal regista e attore Salvatore Guglielmino, per “Mitoff”, in scena il 4 agosto, alle ore 21.00, nel suggestivo Tempio di Era a Selinunte. Per la prima volta insieme un…

“Frammenti di luce e colore, Impressionisti da Monet a Renoir” a Siracusa

A seguito della grande manifestazione d’interesse da parte del pubblico, a partire da domenica 6 luglio e per tutta la durata della mostra sarà possibile visitare IMPRESSIONISTI Frammenti di luce e colore, da Monet a Renoir, anche la domenica e il lunedì pomeriggio. L’implementazione dell’orario d’apertura nel periodo estivo nasce dalla voglia di dare al pubblico quante più occasioni di…

Enogastronomia e turismo: Sicily Food Vibes a Piazza Armerina

Continua il viaggio del gusto di “Sicily Food Vibes”, la manifestazione itinerante dedicata alla promozione dell’enogastronomia siciliana. Nel weekend del 4, 5 e 6 luglio, l’iniziativa farà tappa a Piazza Armerina, nel cuore della Sicilia, nell’ambito del programma ufficiale di “Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025”. L’evento – promosso dalla Regione Siciliana e realizzato con il patrocinio del Comune di Piazza Armerina –…

“Scelgo tutto” di Valerio Mieli, 17 luglio Parco Radicepura Giarre

Il Festival “Garden in Movies” è pronto a incantare il pubblico alla sua quarta edizione nella cornice del  Parco Botanico Radicepura a Giarre, parte del programma culturale della biennale del giardino mediterraneo. Questo appuntamento celebra il legame tra il mondo dei giardini e la narrazione cinematografica, un’occasione imperdibile per appassionati di cinema, amanti della natura e curiosi. Il festival…

A Bronte l’Etnamusa Festival: musica, libri e omaggi al cinema

Alle pendici dell’Etna, a Bronte, torna l’Etnamusa, Festival multidisciplinare organizzato dall’Associazione Musa e giunto alla sesta edizione. In Contrada Difesa a Bronte, presso l’Azienda Musa, saranno molteplici gli appuntamenti che si susseguiranno, con presentazioni di libri, musica, teatro e residenze creative nei mesi di luglio, agosto e settembre.  Un appuntamento che, anno dopo anno, ha saputo intrecciare arte e territorio, regalando momenti di intensa…